Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel Vino dal 10 al 13 agosto a Siano

Torna il tradizionale appuntamento con la sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel Vino a Siano, nel Salernitano. La "regina" delle sagre a ridosso dell'agro nocerino-sarnese si svolgerà sulla pittoresca via Santa Maria delle Grazie, nel cuore della città sianese e durerà fino a domenica 13 agosto. L'appuntamento è duplice: da una parte la braciola di capra, ovvero un involtino di carne ovina condito con prezzemolo, accompagnato da pasta fatta in casa, una lunga cottura nel sugo e dunque una morbidezza della carne senza eguali. Oltre a questa, ci sarà l'altrettanto tradizionale "percoca giallona" (la pesca gialla) tagliata a spicchi ed immersa nel vino locale. Presente anche la musica dal vivo, ed ingresso libero.
Come molte sagre tipiche della Campania, anche quella della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel Vino si prepara al boom nel fine settimana del 12-13 agosto: con la sua posizione a ridosso dei Monti Lattari e dell'agro nocerino-sarnese, non è difficile immaginare l'arrivo di tantissimi turisti anche da Napoli e da Avellino, oltre che dalla vicinissima Salerno. La sagra, iniziata giovedì 10 agosto, terminerà domenica 13 agosto, all'antivigilia di Ferragosto.