Rider picchiato e rapinato a Napoli, pene confermate ai due ragazzi: 10 anni di carcere
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/30/2021/01/2-rider-picchiato-napoli-1200x675.jpg)
La Corte di Appello di Napoli ha confermato le sentenze di primo grado ai due ragazzi imputati per il pestaggio e la rapina ai danni di Giovanni Lanciato, il rider aggredito da un gruppo di giovanissimi in via Calata Capodichino, a Napoli: al termine del processo, celebrato con rito abbreviato, il gup di Napoli Nord ha inflitto dieci anni di reclusione a Vincenzo Zimbetti e Michele Spinelli.
Tre dei minorenni ritenuti responsabili dell'aggressione al rider sono stati condannati a 4 anni e 8 mesi di reclusione, per il quarto la condanna è stata ridotta a 3 anni e 4 mesi perché non avrebbe preso parte alla rapina precedente a Casoria. Nel processo di secondo grado Zimbetti è stato difeso dagli avvocati Giovanna Cacciapuoti e Francesco Buonaiuto, Spinelli da Diego Abate e Carlo Bianco. Per i legali di Zimbetti la sentenza "è particolarmente severa e non concede sconto alcuno ai due ragazzi, nonostante la loro giovane età e il ravvedimento manifestato con la confessione, una lettera di scuse e anche attraverso il risarcimento dei danni, che ha portato alla revoca della costituzione di parte civile da parte della vittima".
Rider picchiato e rapinato a Napoli, il video virale sui social
Quell'aggressione, risalente al 2 gennaio 2021, era stata ripresa in un video girato da un residente; le immagini, pubblicate sui social, erano rapidamente diventate virali. In pochi giorni le forze dell'ordine avevano stretto il cerchio intorno a 6 giovanissimi, quattro dei quali minorenni. Era emerso che lo scooter utilizzato per accerchiare Lanciato era stato rapinato un'ora prima in zona Casoria; inizialmente il gruppo venne quindi accusato di ricettazione, ma le successive indagini, effettuate anche con l'utilizzo delle immagini registrate da un impianto di videosorveglianza, avevano portato gli inquirenti a ritenere che cinque di quei sei ragazzi si fossero resi responsabili anche di quel raid.