Restauro e valorizzazione dell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, c’è il bando: stanziati 2,3 milioni

Un investimento consistente per restaurare e valorizzare l'Anfiteatro Flavio, il "fratello minore" del Colosseo, che si trova a Pozzuoli, nella provincia di Napoli. È stato infatti pubblicato il bando per gli interventi di manutenzione, ammodernamento e per rendere più fruibile ai visitatori l'anfiteatro romano che sorge nella parte alta della città flegrea: pubblicato da Invitalia nel ruolo di Centrale di Committenza per conto del Ministero dei Beni Culturali, il bando prevede 2,3 milioni di euro circa per il progetto; la scadenza per la procedura di gara è fissata per il 23 giugno 2022, tra un mese dunque.
Cosa prevede il bando per il restauro dell'Anfiteatro Flavio
Il bando di gara per i lavori di restauro e valorizzazione dell'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli è rivolto all'attuazione di lavori specifici, come si legge sul sito di Invitalia. Nella fattispecie, i lavori riguardano interventi nell'area verde che fiancheggia il monumento e la realizzazione di un nuovo percorso museale all'interno dell'anfiteatro. Altri lavori, invece, riguardano:
- restauro e consolidamento delle murature e delle superfici;
- allestimento per la collocazione di una libreria a servizio del pubblico;
- impianti elettrici, di illuminazione e di predisposizione videosorveglianza;
- impianti di climatizzazione e trattamento dell’aria nei locali interni alla libreria;
- risistemazione dell’area esterna dell’Anfiteatro, comprensiva anche dell’impianto idraulico di irrigazione.