Rayan Mdallel, 16 anni, scomparso da più di una settimana a Mondragone: gli appelli per ritrovarlo
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/30/2025/02/rayan-mdallel-1738937805325-1200x675.jpg)
È passata ormai più di una settimana senza notizie di Rayan Mdallel, ragazzo di 16 anni scomparso lo scorso 30 gennaio da Mondragone, nella provincia di Caserta. Tanti gli appelli che, nel corso degli ultimi giorni, sono stati diffusi, sia dalla famiglia del minorenne che dall'associazione Penelope Campania Odv, che si occupa di persone scomparse: corporatura esile, alto 170 centimetri, capelli neri e occhi scuri, al momento della scomparsa Rayan Mdallel aveva con sé due zaini, uno Adidas e l'altro Invicta, indossava delle scarpe Nike bianche; potrebbe indossare anche una tuta bianca e una felpa di One Piece, noto manga giapponese, avere il cappuccio calcato in testa e delle cuffie. Da quanto si apprende, il 16enne si sarebbe allontanato a bordo della sua bicicletta.
Anche il sindaco di Mondragone, Francesco Lavagna, ha condiviso un appello per aiutare le ricerche del ragazzino: "Il giorno 30 gennaio 2025 si è allontanato da casa su di una bici nera, intorno alle cinque del mattino, Mdallel Rayan, un ragazzo quindicenne che vive in Via Po (Quartiere Sant’Angelo – Mondragone). Al momento della scomparsa indossava una felpa e dei pantaloni scuri ed aveva due zaini, uno più piccolo e nero con scritto Adidas ed uno di scuola colorato. Aveva anche delle cuffie Bluetooth. Chiunque lo avesse visto e/o ne ha notizie è pregato di contattare le forze dell’ordine. Sono ore di panico per tutti i familiari e gli amici che hanno bisogno dell’aiuto di tutti noi. Vi chiedo di condividere tale appello".
Gli avvistamenti di Rayan Mdallel
Negli oltre 7 giorni in cui, al momento, non si hanno notizie del 16enne, sono arrivate alcune segnalazioni che sono al vaglio delle forze dell'ordine. L'associazione Penelope riferisce che, lo stesso 30 gennaio, data della scomparsa, Rayan Mdellal sia stato avvistato a Quarto, nella provincia di Napoli; un'altra segnalazione arriva invece dall'Agro-Aversano, quindi nuovamente nel Casertano.