Ragazzino autistico ha bisogno di tagliare i capelli: il sindaco fa riaprire barbiere solo per lui

L'importanza di compiere gesti a cui sono abituati, che li facciano sentire al sicuro, è fondamentale per bambini e ragazzi che soffrono di particolari patologie, come ad esempio il disturbo dello spettro autistico. Proprio un ragazzino di 15 anni affetto da autismo è il protagonista di una bella storia che arriva da Pontecagnano Faiano, nella provincia di Salerno: il ragazzino aveva bisogno di compiete un gesto abitudinario come quello di tagliarsi i capelli, così il sindaco, Giuseppe Lanzara, ha varato una ordinanza apposita con la quale ha disposto la riapertura per due ore del salone di un barbiere della città, proprio per consentire al 15enne di avere il suo taglio di capelli.
"Sono tanti i bambini in Italia con disabilità che presentano un disturbo generalizzato dello sviluppo, come l’autismo. Ragazzi il cui percorso di vita è diventato più difficile nella fase che stiamo vivendo. Vivere in isolamento risulta per loro molto difficile. Il motivo è semplice quanto importante. Un aspetto che spesso risulta sottovalutato: l’importanza della routine, per questi bambini e adolescenti. Una quotidianità fatta di gesti scanditi e improvvisamente venuti meno" ha scritto il sindaco Lanzara su Facebook.
"Il nostro ruolo – ha dichiarato ancora il sindaco Lanzara – è quello di garantire per queste persone la possibilità di svolgere una vita alla pari con le loro esigenze. Così la storia di oggi mi porta a raccontarvi di questo nostro piccolo concittadino che, affetto dal disturbo di autismo, mostra la necessità di compiere uno dei suoi gesti abituali: recarsi dal barbiere. Il nostro supporto a loro e le famiglie va oltre quelle che sono le norme imposte dalla zona rossa e così, con tutte le misure di sicurezza del caso, ho provveduto con un'apposita ordinanza all'apertura straordinaria del suo barbiere di fiducia. Una notizia che quest'ultimo ha appreso con grandissimo entusiasmo garantendo il servizio per il piccolo cliente".
L'ordinanza del sindaco
L'ordinanza "speciale" del sindaco di Pontecagnano Faiano è la numero 17 del 24 marzo 2021. "Allo scopo di dare attuazione alle esigenze sanitarie speciali di F.V., affetto da una forma grave di disturbo dello spettro autistico, comportante comportamenti metodici e routinari schematizzati nella sua mente, la cui rottura avrebbe risvolti di notevole compromissione per la sua salute" si legge come motivazione dell'ordinanza