video suggerito
video suggerito

Quagliarella rende omaggio a Maradona: foto davanti al murales di Diego ai Quartieri Spagnoli

Un grande del calcio che rende omaggio forse al più grande: Fabio Quagliarella ha voluto scattarsi una foto davanti al famoso murales del Pibe de Oro che sorge ai Quartieri Spagnoli, nel cuore di Napoli. L’attaccante della Sampdoria ha postato la foto su Instagram con la didascalia “D10S”, altro nome con il quale è conosciuto Maradona.
A cura di Valerio Papadia
339 CONDIVISIONI
Immagine

"Game recognize game" è una espressione che usano gli americani, soprattutto nel basket, per indicare quando un atleta di talento riconosce delle qualità in un altro atleta. Ecco che allora un grande del calcio ha voluto omaggiare forse il più grande di tutti i tempi: Fabio Quagliarella si è recato in una sorta di pellegrinaggio al famoso murales dedicato a Diego Armando Maradona che sorge ai Quartieri Spagnoli, nel cuore di Napoli. L'attaccante e capitano della Sampdoria ha pubblicato sul suo account Instagram uno scatto che lo ritrae davanti al murales e la scritta "D10S", uno dei nomi con il quale Maradona è conosciuto, gioco tra il suo numero di maglia e la parola "Dio" in spagnolo, che rende l'idea circa l'aura di grandezza della quale è circondato il Pibe de Oro, considerato a Napoli alla stregua di una divinità da venerare e idolatrare.

D10S 💙

A post shared by Fabio Quagliarella (@fabioquagliarella27_official) on

Un rapporto non sempre facile quello tra Quagliarella e Napoli, soprattutto con i tifosi della squadra azzurra, anzi. I supporter partenopei, nel 2010, non hanno preso di buon occhio il passaggio dell'attaccante di Castellammare di Stabia agli acerrimi rivali della Juventus, non mancando di farlo sapere a Quagliarella ogni qualvolta le due squadre si sono incontrate al San Paolo. Dopo anni, però, nel 2017, è arrivata la verità sui reali motivi che hanno costretto Quagliarella a lasciare Napoli e il Napoli per un'altra squadra: l'attaccante è stato vittima di uno stalker, per il quale è stato costretto ad andare via dalla città. Tre anni fa, il suo aguzzino è stato condannato e il calciatore ha fatto trapelare la verità: a quel punto, i supporter partenopei gli hanno chiesto scusa, ricucendo così il rapporto con l'attaccante di Castellammare.

339 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views