109 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Pride Park Napoli 2024, dove sarà il villaggio, il corteo e il programma completo

A Napoli torna il Pride Park nel 2024, una settimana di eventi in vista del corteo del Pride Napoli di sabato 29 giugno. Il programma con gli appuntamenti al village.
A cura di Pierluigi Frattasi
109 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

A Napoli torna il Pride Park nel 2024 per la sua seconda edizione, in vista del corteo che si terrà sabato 29 giugno in piazza Municipio, alle 16,00, con arrivo in piazza Dante alle 20,00. Madrina dell'evento Malika Ayane. Ma nell'attesa della grande manifestazione arcobaleno, a difesa dei diritti LGBTQIA+, in collaborazione con il Comune di Napoli sono stati organizzati 8 giorni di eventi e spettacoli, dal 21 al 28 giugno. Il village del Pride Park, "Il villaggio dei diritti", alla sua seconda edizione, sarà allestito nel Real Albergo dei Poveri. Domani, martedì 25 giugno, alle ore 10.00, è prevista la presentazione ufficiale al Real Albergo dei Poveri in Piazza Carlo III, con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e l'Assessora allo sport ed alle Pari Opportunità, Emanuela Ferrante.

La seconda edizione del Napoli Pride Park

Anche quest’anno, nello storico palazzo monumentale del Real Albergo dei Poveri, tra le costruzioni settecentesche più imponenti d’Europa, si alterneranno eventi culturali, politici e artistici nel segno dell’inclusione e della condivisione, per celebrare il valore di un’umanità che si afferma in maniera fulgida e potente, a Napoli più che altrove, nell’infinità molteplicità degli orientamenti e delle identità.

La seconda edizione del Pride Park di Napoli, fortemente voluta dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, è organizzata dal comitato Napoli Pride (Antinoo Arcigay Napoli, ALFI le Maree, Associazione Trans Napoli e Pride Vesuvio) in collaborazione con il Comune di Napoli. Tra gli ospiti della prima giornata l’ex Presidente della Camera Roberto Fico, da sempre vicino alle istanze delle persone LGBTQIA+, ad aprire il Pride Park l’Assessora per le Pari Opportunità del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante.

Tutti giorni, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, sarà possibile effettuare test rapidi anonimi e gratuiti HIV, Sifilide ed Epatite C e avere info su vaccinazioni, PrEP e PEP grazie al Check Point allestito per l’occasione. Domenica 23 giugno, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, arriverà la Carovana della Prevenzione per la promozione della salute per la popolazione transgender. Sarà possibile effettuare visite ed esami gratuiti per la diagnosi precoce dei tumori al seno.

Desk, Stand, Info Point e gruppi di lavoro saranno presenti al Pride Park per tutta la durata della manifestazione. A fine giornata, dopo le ore 22:00, sono previsti momenti di spettacolo e musica. L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito.

Il programma completo del village

Check Point: test HIV, sifilide ed Epatite, rapidi, anonimi e gratuiti. Info vaccinazioni PREP e PEP Tutti i giorni dalle 18:00 alle 20:00

Carovana della prevenzione: Promozione della salute per la popolazione transgender Visita ed esami gratuiti per la diagnosi precoce dei tumori al seno. Domenica 23 giugno dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

ART PRIDE PARK! Dal 21 al 28 giugno, l’arte diventa PRIDE!

Aggregazione, aperitivi e musica 

…il programma LOVE ALWAYS dalle 22 alle 2

Venerdì 21

Genitorialità e famiglie

16:00 

  • Aperture Mostre e assemblea pubblica

18:00 

  • Proiezione “I viaggi di Nina”
  • Presentazione libro “Famiglie” di Giuseppi-na La Delfa

20:00 

  • Poesie e canti a cura di AGEDO

22:00 

  • Dadà Showcase

22:30 

  • Shibuya

Sabato 22

Antidiscriminazioni e case rifugio

16:00 

  • Apertura Mostre e assemblea pubblica

17:30 

  • Talk su Centri antidi-scriminazione e strutture di accoglienza per per-sone LGBTQIA+

21:00 

  • Dignità Autonome di Prostituzione
  • Talk con Raffaella An-zalone, Cinzia Cordella e Daniele Russo

23:00 

  • La Locura

Domenica 23

  • Scuola, formazione e legalità

16:00 

  • Mostre e assemblea pubblica
  • CAROVANA DELLA PRE-VENZIONE PER IL TUMORE AL SENO

17:30 

  • Talk su scuole, universi-tà e diritto allo studio

19:00 

  • Proiezione “Cravattari” di Fortunato Calvino

20:00 

  • Cravattari: trent’anni dopo
  • Lavoro e usura

22:00 

  • Lit-Afrosound

Lunedì 24

16:00 

  • Mostre e assemblea pubblica

17:30 

  • Only yes means yes? A queer-feminist and inter-sectional view on con-sent
  • Conferenza internazionale organizzata dall’associazione I Ken

19:00 

  • L’AMBIENTE: Crisi climatica, giustizia ambientale e diritti:

22:00 

  • Santuario

Martedì 25

Costituzione e Diritti

16:00 

  • Aperture Mostre e assemblea pubblica

16:00 

  • Per la Giornata Interna-zionale del Rifugiato

18:00 

  • Diritti e Costituzione: non vogliamo cambiar-la, vogliamo attuarla

22:00 

  • The Breakfast Club

Mercoledì 26

  • Queer e cultura partenopea

16:00 

  • Apertura Mostre e assemblea pubblica

17:00 

  • Proiezione corti tematica LGBTQIA+

18:30 

  • Omaggio a Enzo Mo-scato proiezione SUL LIMI-TE Talk e reading.

21:30 

  • Tammorre e musica popolare
  • Gerardo Amarante e gli Spaccapaese

22:30 

  • Indiemen

Giovedì 27

Corpo e libertà

16:00 

  • Mostre e assemblea pubblica

15:00 

  • Convegno Rete Lenford “Gestazione per altr3”

18:00 

  • Presentazione mostra di Pasquale Ferro LETTERE, AMORE E LIBERTÀ

18:30 

  • Convegno su autode-terminazione e libertà dei corpi.
  • Documentario ATN

19:30 

  • Daughters of Naples
  • Proiezione del docufilm

21:00 

  • Showcase Simonetta Musinato

22:00 

  • Tombola Scostumata con Loredana Rossi e Gold Queen

22:30 

  • Na2Party
  • Na2party

Venerdì 28

Politica e diritti

16:00 

  • Mostre e assemblea pubblica

17:30 

  • Diritti e Politica: pronti per un fronte comune popolare

20:00 

  • Omosessualità e fede proiezione A MIA IMMAGINE corto di Giuseppe Bucci
  • Talk

21:00 

  • V edizione di PRIDE Music Fest primi ospiti Ivan Cotroneo e Vitto-ria Schisano
  • Artisti di strada con Paolo Mele

23:00 

  • Shibuya

Sabato 29

  • ore 16 piazza Municipio Corteo Napoli Pride

Stand informativi presenti 

  • CAD (Centro Antidiscriminazione) Pomigliano D’Arco
  • CAD Codice Rainbow Caivano
  • CAD Pride Center San Giorgio a Cremano
  • Casa delle culture e dell’accoglienza delle persone LGBTQIA+ di Napoli
  • I Ken
  • HerVoice (ALFI)
  • UAAR
  • Famiglie arcobaleno
  • Nuovi diritti cgil
  • Wonderful Italy
  • Aperitivo resistente
  • ASmed
  • Dadà merchandising
  • …E altri da confermare

Per tutte le informazioni, o per eventuali cambiamenti, consultare il sito dell'evento e del Comune di Napoli.

109 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views