video suggerito
video suggerito

Nuovo terremoto ai Campi Flegrei, scossa oggi a Pozzuoli. Il Comune: “Accompagnata da boato”

Terremoto di magnitudo 1.8 alle ore 7,44 con epicentro tra Agnano e Solfatara. Un’ora prima si era concluso lo sciame sismico.
A cura di Pierluigi Frattasi
0 CONDIVISIONI
Immagine

Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa mattina, giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 7,44, ai Campi Flegrei, dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L'epicentro è stato attualmente stimato tra Agnano e la Solfatara, nei pressi di via Coste d'Agnano, a circa 2 chilometri di profondità ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione della zona di Pozzuoli.

Il comune di Pozzuoli: "Possibile boato"

Il sindaco del comune flegreo, Gigi Manzoni, ha diramato una nota:

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 1.8 ± 0.3 localizzato nei pressi di via Coste d’Agnano. Il sisma si è prodotto alle 07:44 ora locale (UTC 06:44) del 13/02/2025, alla profondità di 2.4 km.

L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro.

Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:

Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891

Protezione Civile: 081/18894400

Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.

Immagine

Un'ora prima si era concluso lo sciame sismico registrato dalla serata di ieri, nel corso del quale si sono registrati 36 terremoti:

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione la conclusione dello sciame sismico iniziato alle ore locali 23:27 (UTC 22:27) del 12/02/2025 e costituito in via preliminare da 36 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (36 localizzati) e magnitudo massima Md = 2.5 ± 0.3 localizzati nell’area dei Campi Flegrei.

Si riporta di seguito l’elenco complessivo degli eventi localizzati con magnitudo Md ≥ 1.0

Immagine
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views