Nuovo concorso Regione Campania 2023 per 5mila assunzioni a tempo indeterminato

Nuovo concorso in Regione Campania nel 2023 per assumere 5mila giovani a tempo indeterminato. La giunta regionale, guidata dal governatore Vincenzo De Luca, ha approvato ieri gli atti propedeutici a lanciare il nuovo bando, con la richiesta delle carenze di organico ai Comuni e agli altri enti pubblici. Le selezioni avverranno nel corso del 2023. Ci saranno una prova scritta, tre mesi di formazione professionale e una prova orale, prima dell'assunzione. Lo ha annunciato lo stesso governatore sulla sua pagina Facebook.
Secondo concorso regionale in 4 anni
Si tratta del secondo concorso in quattro anni bandito dalla Regione Campania, dopo quello del 2019 gestito dal Formez Ripam, che ha portato a circa 3mila assunzioni a tempo indeterminato negli enti pubblici. "Abbiamo avviato nella giunta di ieri il secondo concorso della Regione Campania – ha spiegato De Luca – per assumere a tempo indeterminato altre migliaia di giovani. Lo chiuderemo in 9-12 mesi, entro la fine del 2023. In questi anni abbiamo dato lavoro stabile ad oltre 5mila giovani della regione. Alcune migliaia nelle aziende regionali a partire da Eav e Air, e altre migliaia mandati nei Comuni della Regione".
Due prove e formazione di tre mesi
"Abbiamo ora avviato le procedure per il censimento nei Comuni – ha concluso De Luca – per verificare le esigenze occupazionali e anche in altri enti pubblici che si impegnano di dare occupazione stabile ai vincitori. Sarà una sola prova scritta, poi 3 mesi di formazione professionale per chi la supera, poi prova orale e assunzione a tempo indeterminato, contiamo di mandare a lavorare altri 5.000 giovani. Sollecito i Comuni che anno conti in ordine di segnalare le proprie esigenze. Il concorso sarà parametrato sulle esigenze da Comuni e Enti pubblici oltre che della Regione stessa".