19 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Esami di Maturità 2024

Notte prima degli esami di maturità a Napoli, regole per i festeggiamenti: è la prima volta

Il Comune di Napoli ha varato un’ordinanza per consentire i festeggiamenti della notte prima degli esami di maturità.
A cura di Pierluigi Frattasi
19 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Ok a brindisi e stelle filanti per festeggiare la notte prima degli esami di Maturità a Napoli. Il Comune vara un'ordinanza per autorizzare i festeggiamenti sul piazzale del belvedere di San Martino al Vomero. È la prima volta che accade. I festeggiamenti tra ragazzi per salutare l'ultimo giorno del percorso delle scuole superiori è ovviamente una consuetudine consolidata. Si tratta di un momento topico nella vita di molti giovani studenti. Celebrato da grandi film e canzoni, tra le altre quella amatissima di Antonello Venditti. Ma finora non era mai stato varato un provvedimento amministrativo a Napoli che ne legittimasse la prassi. "La decisione – confermano da Palazzo San Giacomo – è stata assunta per la prima volta. Su segnalazione della Questura, si è ritenuto opportuno di procedere con ordinanza".

Vietata, contemporaneamente, la vendita di bevande in contenitori rigidi, vetro e lattine.

La richiesta della Questura per motivi di ordine pubblico

La richiesta di un'ordinanza comunale ad hoc, infatti, è arrivata dalla Questura di Napoli il 15 giugno scorso. Il motivo è semplice ed è, come è facile aspettarsi, di ordine pubblico. "Come da consuetudine – si legge nel provvedimento – la notte prima degli esami di maturità un considerevole numero di studenti è solito radunarsi in piazzale San Martino per festeggiare la fine del secondo ciclo di istruzione scolastica".

Il Comune vara un'ordinanza

La conseguenza è che "tenuto conto delle possibili ripercussioni sull’ordine e la sicurezza pubblica per la massiccia presenza di giovani", la Questura ha chiesto un piano di viabilità per le strade che portano al piazzale antistante la Certosa di San Martino e il Castel Sant'Elmo, che dovranno essere sgombre dalle auto, in modo da consentire una maggiore fluidità degli spostamenti a piedi e anche a tutela delle autovetture.

L'ordinanza comunale, quindi, prevede di istituire:

Dalle ore 15.00 di martedì 18 giugno, alle ore 3.00 di mercoledì 19 sarà in vigore il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata su entrambi i lati di via Tito Angelini, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Annibale Caccavello e piazzale San Martino.

Il divieto di sosta e fermata non riguarda i residenti.

Divieto di vendita bevande in vetro e lattine

Con una seconda ordinanza, vietata la vendita di bevande in contenitori rigidi, di vetro o lattine:

In occasione dei festeggiamenti in piazzale San Martino per l’ultima notte prima degli esami di maturità, divenuti ormai una consuetudine, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha firmato un'ordinanza che vieta la vendita di bevande in contenitori di vetro, plastica rigida, lattina o qualsiasi altro materiale rigido. Al divieto dovranno attenersi tutti gli esercizi commerciali ubicati in piazzale San Martino, via Tito Angelino e via Morghen, dalle ore 15.00 di domani – martedì 18 giugno – alle ore 3.00 di mercoledì 19. Nella zona indicata sarà consentita la commercializzazione di bevande solo in bicchieri di plastica o carta.

19 CONDIVISIONI
397 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views