Nel centro storico di Napoli arriva il primo condom bar: preservativi gratis per i clienti

Il prossimo 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale contro l'Aids. Per l'occasione, nel centro storico di Napoli arriva un'iniziativa volta proprio a sensibilizzare, soprattutto i più giovani, a una sessualità consapevole e sicura: il Tools, bar di recente apertura in calata Trinità Maggiore, a due passi dalla centralissima piazza del Gesù, nel pomeriggio di oggi, giovedì 30 novembre, a partire dalle ore 19, si trasformerà nel primo condom bar di Napoli; a partire da oggi, infatti, ci saranno a disposizione dei clienti preservativi gratis.
Il locale si è affidato all'artista Marianna Vittorioso, che ha creato una installazione site specific che, a partire appunto da questo pomeriggio, accompagnerà gli avventori: dall'ingresso e su tutte le pareti del locale si dirama l'installazione dell'artista, che guida il cliente attraverso un percorso visivo di cui è il protagonista, grazie ai frammenti di specchio che intervallano l'installazione. Direttamente sull'opera, poi, poggiati in alcuni cubi di plexiglass, si troveranno i preservativi, di cui gli avventori possono disporre liberamente.

"Ama liberamente ma usando gli strumenti giusti" è il messaggio che Marianna Vittorioso, attraverso la sua arte, ha voluto lanciare con la sua opera, e che richiama anche il nome del locale: Tools, infatti, in inglese vuol dire proprio strumenti. L'obiettivo dell'iniziativa, come detto, è quello di sensibilizzare sulle malattie sessualmente trasmissibili, ma anche creare una cultura sessuale dettata da comportamenti sani, sicuri e consensuali.
L'installazione artistica – un contributo alla salute, anche sessuale, della città – è patrocinata da ANLAIDS Campania, Antinoo Arcigay Napoli e dall'associazione no-profit Info Turismo.