Napoli, primo giorno di zona rossa: in piazza Mercato si gioca a calcetto. Lungomare deserto

Mentre la Campania, la quasi totalità della Campania è dentro casa per la zona rossa Covid scattata oggi a mezzanotte, qualcuno fa finta di non capire. Piazza Mercato, cuore del centro antico di Napoli: partita di calcetto come se niente fosse, oggi alle ore 12. I controlli? Manco per idea: non c'è nessuno che li fermi. Addirittura i giocatori hanno pure un piccolo pubblico (nella foto sono visibili a destra). Già è piuttosto singolare che una piazza pubblica sia occupata abusivamente da un campetto di calcio con tanto di porte e addirittura di segni di vernice a terra. Il tutto sotto gli "occhi della videosorveglianza comunale che in quella zona ha numerose telecamere. La partitella, piuttosto accesa e partecipata, è andata avanti fino alle 13.45, quando si è palesata una pattuglia dei carabinieri.
È solamente uno dei casi che sicuramente si verificheranno in questi giorni di lockdown ‘soft' disposto dal ministero della Salute in Campania visti i contagi in crescente aumento. Ieri scene da ultimo dell'anno di ieri coi baretti di Chiaia presi d'assalto, piazza Dei Martiri piena di gente in barba ad ogni regola anti-assembramento (che vige comunque a prescindere dalla zona rossa) e code ai ristoranti giapponesi e sushi bar per l'ultima ingozzata con la formula all you can eat prima della chiusura (è concesso il cibo a domicilio)

Stamattina almeno le strade del centro antico e del "salotto buono" di Napoli apparivano totalmente diverse rispetto ai giorni scorsi, complice anche l'arrivo dell'ondata di maltempo con la pioggia che da ieri imperversa sulla Campania. Deserto il lungomare Caracciolo, idem piazza del Plebiscito, piazza Municipio e via Toledo. In via Chiaia si vede il primo "checkpoint" dell'Esercito Italiano, ma i militari non fermano nessuno: non possono secondo le regole di ingaggio, salvo diverse decisioni.

In piazza Dante il mercatino del contadino è regolarmente aperto: secondo quanto disposto dal Dpcm sono infatti possibili i mercati che vendono beni di prima necessità e le bancarelle a km zero di Coldiretti sono di questo tipo: frutta, ortaggi, salumi, formaggi, olio, vino e così via.

A Pozzuoli, popoloso comune dei Campi Flegrei confinante con Napoli, il sindaco Vincenzo Figliolia ha firmato un'ordinanza con la quale proroga al 30 novembre la chiusura al pubblico della passeggiata del lungomare, del tratto pedonale che circonda il lago d'Averno, della darsena e della villetta di Lucrino adiacente alla piscina comunale, così come quella dei parchi cittadini. A Napoli Luigi De Magistris non ha inteso firmare alcuna ordinanza di tipo ulteriormente restrittivo.