video suggerito
video suggerito

Morto il boss casertano Raffaele Ligato: era detenuto in regime di 41 bis

Morto il boss Raffaele Ligato: stava scontando l’ergastolo in regime di 41 bis nel carcere milanese di Opera. Malato da tempo, la salma tornerà nel Casertano.
A cura di Giuseppe Cozzolino
468 CONDIVISIONI
Immagine

Morto all'età di 74 anni il boss Raffaele Ligato: era detenuto nel carcere milanese di Opera, dove era in regime di 41 bis e stava scontando l'ergastolo. Malato da tempo di una patologia legata all'apparato renale, era stato trasferito presso la Quinta Divisione Medicina Protetta dell'ospedale Santi Paolo e Carlo di Milano dove era stato ricoverato d'urgenza nei giorni scorsi. Il boss originario di Pignataro Maggiore verrà sepolto nella sua città d'origine nei prossimi giorni.

Raffaele Ligato è considerato dagli inquirenti uno dei boss di spicco del clan Lubrano-Ligato, fondato da Vincenzo Lubrano ma gestito di fatto dai Ligato dopo la caduta di gran parte dei principali boss dei Lubrano, che vantavano anche importanti parentele con la potente famiglia dei Nuvoletta attraverso matrimoni "misti" e anche forti legami con la mafia siciliana dei Corleonesi, al punto che quando si sposò Gaetano Lubrano, fratello del boss Vincenzo, al matrimonio avrebbero partecipato anche Leoluca Bagarella e Giuseppe Calò, oltre allo stesso Totò Riina, che all'epoca era anche latitante.

Secondo gli ultimi rapporti della Direzione Investigativa Antimafia, che Fanpage.it ha potuto consultare, il clan Ligato sarebbe attualmente ancora attivo nella zona di Pignataro Maggiore e comuni limitrofi, dove:

[…] nonostante la pressante azione di contrasto giudiziario svolge ancora un penetrante controllo del territorio giungendo ad influenzare alcune aree limitrofe del basso Lazio con ramificazioni anche in altre regioni italiane. Il gruppo è attivo prevalentemente nel settore delle estorsioni soprattutto in danno di imprenditori ed operatori economici locali ma opera anche nel traffico di armi e stupefacenti e nel riciclaggio attraverso attività economiche apparentemente lecite tra le quali supermercati, imprese edili e ricettive.

468 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views