Meteo, in Campania crollano le temperature. Neve sulle montagne Terminio e Cervati

Prima neve in Campania: nelle zone interne di Irpinia e Salernitano, la neve ha iniziato a cadere nella giornata di oggi, con l'improvviso abbassamento delle temperature iniziato ieri e che sta proseguendo di pari passo con l'allerta meteo regionale. Neve sul monte Cervati, sull'appennino lucano che attraversa la provincia di Salerno, ma anche sui monti del Terminio e del Partenio, in Irpinia. Situazione simile anche sul Laceno, località che fino al 2017 era nota proprio per la sua stazione sciistica, chiusa da allora.
La situazione è tale che nelle prossime ore potrebbe verificarsi anche l'avvistamento di neve sulla vetta del Vesuvio, soprattutto in considerazione che l'allerta meteo durerà almeno altre 24 ore, con un ulteriore abbassamento della temperatura un po' ovunque. Sui monti Partenio e Terminio, la neve ha reso subito pittoreschi gli ambienti appenninici. In particolare quello del Partenio, dove il Santuario di Montevergine, che si trova in cima, è stato subito immortalato come innevato già dalla mattinata di oggi. Anche il Terminio, altra località nota per trekking e per gli amanti della natura, stamattina presentava la classica cima innevata. Anche il monte Cervati, che fa invece parte dell'appennino lucano ma che si trova nella provincia di Salerno, ha mostrato una vetta "bianca": si tratta del terzo punto più alto (1.899 metri sul livello del mare) della Campania dopo i due monti del Matese (Punta Giulia e La Gallinola), che si trovavano al confine con il Molise. Ma con la neve presente anche sul Partenio (alto "solo" 1.480 metri), non è escluso che domani si possa vedere la vetta del Vesuvio (1.281 metri) quantomeno "imbiancata" a sua volta.
