video suggerito
video suggerito
Trasporto pubblico a Napoli

Megatalpa meccanica di 130 metri scaverà i tunnel dell’Alta Velocità sulla Salerno-Reggio Calabria

La talpa meccanica da 4mila tonnellate e lunga 130 metri inizierà a scavare la Galleria Saginara sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano venerdì 21 febbraio 2025.
A cura di Pierluigi Frattasi
123 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Trasporto pubblico a Napoli

Una talpa meccanica gigante da 4mila tonnellate, con una punta di 13 metri di diametro, una lunghezza di 130 metri e 18 motori, scaverà i tunnel dell'alta velocità ferroviaria della Salerno-Reggio Calabria, sulla tratta Battipaglia-Romagnano. Si tratta della TBM, la più grande talpa meccanica del Gruppo Webuild in Europa. I suoi motori capaci di generare una potenza complessiva di 10 Megawatt si accenderanno venerdì 21 febbraio per scavare la Galleria Saginara sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano, realizzato da un consorzio di imprese guidato da Webuild per conto di RFI (Gruppo FS Italiane). Scopo del progetto è la realizzazione di 35 chilometri di nuova linea ferroviaria tra le città di Battipaglia e Romagnano, con 20 gallerie e 19 viadotti.

I lavori per la nuova Galleria Saginara

La TBM green ha una testa fresante di oltre 13 metri di diametro. Si tratta di un macchinario estremamente innovativo. Opererà grazie ad un team di oltre 100 tecnici altamente specializzati per funzionamento e manutenzione. Il taglio del nastro del cantiere è previsto per venerdì 21 febbraio, come detto, alle ore 10.30, presso l’imbocco della Galleria Saginara (cantiere varco 3A – GI07 — ZONA SCAVO TBM2), nel Comune di Campagna, in provincia di Salerno. Saranno presenti i rappresentanti del mondo delle istituzioni, di Webuild e di RFI.

Immagine

Sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano dell’alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria saranno complessivamente quattro le talpe operative per la realizzazione delle 8 gallerie naturali da scavare in meccanizzato. I lavori del Lotto 1A, affidati al Consorzio Xenia, composto da Webuild (leader del consorzio), Pizzarotti, Ghella e Tunnel Pro, sono parte integrante del più ampio progetto per la realizzazione della nuova linea ferroviaria alta velocità Salerno-Reggio Calabria.

Immagine
123 CONDIVISIONI
Trasporto pubblico a Napoli
1113 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views