video suggerito
video suggerito
Covid 19

Mastella a De Luca: “Riapra le scuole della Campania a ottobre”

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella chiede al presidente della Campania Vincenzo De Luca di posticipare la riapertura delle scuole: non più al 14 settembre, ma nella prima decade di ottobre. “Darebbe maggiore serenità alle famiglie ed all’intero mondo scolastico”. Il 20 e 21 settembre previste infatti anche le elezioni regionali, comunali e referendarie.
A cura di Giuseppe Cozzolino
578 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Riaprire le scuole della Campania ad ottobre: lo ha chiesto Clemente Mastella, sindaco di Benevento, al presidente del consiglio regionale Vincenzo De Luca. Per Mastella, infatti, il 14 settembre rischia di essere una data particolarmente "poco felice", visto che poi gli istituti scolastici andrebbero di nuovo chiusi in concomitanza di elezioni regionali, comunali e referendarie, previste per domenica 20 e lunedì 21 settembre.

"Chiedo ufficialmente al Presidente De Luca di riaprire in Campania le scuole nella prima decade di ottobre", ha detto Clemente Mastella quest'oggi, "Mi pare infelice la data del 14, per poi chiudere dopo due giorni a ragione delle elezioni. Ottobre dà maggiore serenità alle famiglie ed all'intero mondo scolastico, dà un minimo contributo al prolungamento ad una stagione turistica infeconda per gli operatori. Consente l'espletamento delle procedure di gara, che possono fornire banchetti adeguati per tutti i ragazzi. Sappiamo tutti che in questa fase il rischio zero non c'è, come si evidenzia in Europa", ha aggiunto ancora Mastella, "ma creare serenità è indispensabile. Le parole dissennate del Ministro non aiutano", ha concluso il sindaco di Benevento.

A Benevento e provincia, intanto, la pandemia sembrerebbe essersi "stabilizzata": nonostante il boom di contagi in regione (68 casi nelle ultime 24 ore e positivi triplicati nel giro di 30 giorni), nel Sannio gli attualmente positivi sono 13 in tutto: 4 ad Apollosa, 3 a Torrecuso, 2 a Moiano e 1 a testa per i comuni di Airola, Benevento, Sant'Agata dei Goti e Sant'Angelo a Cupolo. Di questi, i ricoverati all'ospedale San Pio sono i tre di Torrecuso, mentre i restanti dieci sono tutti in isolamento domiciliare.

578 CONDIVISIONI
32843 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views