Maltempo Salerno, bomba d’acqua sul Golfo di Policastro: frane e famiglie sfollate

Il maltempo che si è abbattuto su tutta la Campania non ha risparmiato neppure la provincia di Salerno. Particolarmente forte la bomba d'acqua che si è abbattuta sul golfo di Policastro ed i comuni del litorale: da Capitello a Policastro Busentino, passando per Vibonati e Santa Marina, l'acqua è caduta copiosamente ed in poco tempo, portando ad allagamenti e frane un po' ovunque, costringendo anche a sfollare alcune famiglie per motivi precauzionali.
Proprio a Santa Marina, il sindaco Giovanni Fortunato ha spiegato che "la Delegazione Comunale ed il Cineteatro sono stati aperti al pubblico per accogliere tutte le persone che hanno bisogno di un riparo date le condizione in cui si potrebbero ritrovare le loro abitazioni", mentre ha disposto subito il "divieto di transito della strada provinciale che da Santa Marina porta a Policastro e della Panoramica fino a nuova comunicazione. I lavori sono continui e serrati ma ora come ora le strade presentano in più punti detriti e sono impercorribili", ha spiegato il primo cittadino santamarinese. Anche nella vicina Vibonati la situazione è difficile: qui il primo cittadino Franco Brusco ha chiesto a tutti i suoi concittadini "a rientrare nelle proprie abitazioni e a non intralciare i lavori dei soccorritori. Arriveremo in tutte le zone, bisogna avere un po' di pazienza". L'allerta meteo della Protezione Civile, che aveva parlato del rischio di dissesto idrogeologico nelle scorse ore, era valida fino alle 12 di oggi. Ma poco prima della scadenza è arrivata la proroga per altre dodici ore proprio sul Basso Cilento, con un ulteriore rischio di forti piogge.