Maltempo, il forte vento fa cadere una vetrata sui clienti di un centro commerciale

Crolla la vetrata del centro commerciale a Mercato San Severino, nel Salernitano. Il maltempo ha fatto sì che la vetrata si abbattesse all'interno del negozio, finendo anche per travolgere due persone che si trovavano al banco frutta, proprio a due pazzi dal vetro. Le due persone, a parte il forte spavento, non hanno riportato particolari lesioni, ma solo per caso la vicenda non ha avuto esiti ben più tragici.
Maltempo, danni in tutta la regione
Si tratta dell'ennesimo danno causato dal maltempo in Campania, che da ormai più di 36 ore si trova in allerta meteo per forti piogge e, soprattutto, per forti venti. Una allerta meteo che durerà fino a domani su tutta la regione, dove i venti stanno assumendo i contorni delle raffiche vere e proprie, come ormai si addice ad un clima sempre meno "mediterraneo" e sempre più "tropicale". Nella giornata di oggi le raffiche di vento hanno raggiunto picchi che hanno superato i 100 chilometri orari: e i danni si stanno contando in tutta la Campania. Il grecale, violentissimo, sta letteralmente spazzando l'intera regione: problemi anche per l'Isola di Capri, letteralmente senza collegamenti con la terraferma a causa del mare agitato. Alberi e rami caduti un po' ovunque, da Napoli all'Agro nocerino-sarnese, dove i forti danni oltre che alle alberature cittadine si sono estesi anche alle coltivazioni.
Nei giorni scorsi la bomba d'acqua a Policastro
Già nel Golfo di Policastro, in provincia di Salerno, nei giorni scorsi si era abbattuta una vera e propria bomba d'acqua che aveva causato danni, frane e allagamenti in tutta la zona: la situazione più difficile tra Santa Marina e Vibonati, dove alcune famiglie erano state sfollate precauzionalmente mentre era stata chiusa la provinciale ed aperto il cineteatro per le famiglie che avessero bisogno di un riparo.