Maltempo Salerno, anche il lungomare di Positano completamente allagato

Il maltempo che si è abbattuto ieri su gran parte della Campania ha creato disagi e provocato danni ovunque sul territorio regionale. Le immagini della violenta mareggiata che ha colpito Napoli e il suo lungomare hanno fatto il giro d'Italia, sul web e in tv, ma il capoluogo campano non è stato l'unico ad essere colpito duramente dal maltempo. Scene analoghe a quelle viste a Napoli anche a Positano, perla della Costiera Amalfitana, nella provincia di Salerno: anche nella cittadina della Costiera il lungomare è stato invaso e completamente allagato dall'acqua, che ha valicato i parapetti e si è riversata in strada, sommergendola completamente. Anche a Positano, la mareggiata ha provocato ingenti danni ai ristoranti, spazzando via gazebo e ombrelloni che erano posizionati all'esterno delle attività commerciali, già colpite duramente dalla pandemia di Coronavirus.
Maltempo, si contano i danni sul lungomare di Napoli
Come detto, i danni più ingenti il maltempo li ha fatti sul lungomare di Napoli: la pioggia e il vento hanno flagellato la città per l'intera giornata e, in serata, hanno provocato l'intensa mareggiata che ha allagato via Partenope, spazzando via i gazebo di tutti i ristoranti che sorgono sulla strada. "Ore 1:00 Lungomare di Napoli. Una mareggiata impressionante ha devastato uno dei simboli della rinascita di Napoli degli ultimi anni. Non sarà un anno orribile a fermarci. Napoli ritornerà a splendere con la forza del suo popolo. Staremo vicini in ogni modo agli operatori economici pesantemente colpiti" ha scritto questa mattina il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, su Facebook.