Maltempo Campania, a Sapri fiumi di fango in strada e stazione allagata. A Napoli incidenti per le buche

Alluvioni in Campania a causa del maltempo che si è abbattuto sulla regione, con fiumi di fango a Napoli e Sapri, nel Salernitano. Qui, si sono registrati disagi e danni, con allagamenti in strada e alla stazione. A Napoli grossi allagamenti si sono registrati nella zona di via vicinale Abbiendola e via vicinale Romano, a Pianura, quartiere nord occidentale.
A Sapri allagati centro e lungomare, sindaco chiude le scuole
A Sapri tantissimi disagi: stazione, strade e scantinati allagati, questa mattina a causa delle abbondanti piogge. Diversi sono stati gli interventi dei volontari della locale protezione civile. I principali disagi si sono verificati in piazza Plebiscito, piazza Regina Elena, sul lungomare ed in piazza Marconi.
Il sindaco del Comune di Sapri, Antonio Gentile, ha ordinato la chiusura per la giornata di domani delle scuole di ogni ordine e grado invitando al tempo stesso i cittadini a limitare gli spostamenti per agevolare il ripristino della funzionalità del reticolato di acque bianche del centro abitato.
Pompieri interrompono esercitazione per aiutare cittadini
I Vigili del Fuoco che erano impegnati in una esercitazione presso la Diga Alento, quando si è scatenata la furia del maltempo. Il fiume Sele ha rischiato di esondare. I pompieri hanno sorvolato l'area con un elicottero del reparto volo di Salerno di Pontecagnano e hanno interrotto l'esercitazione, correndo in soccorso della popolazione tra Capaccio, Agropoli e Sapri. L'allarme è rientrato in serata quando ha smesso di piovere incessantemente.
Incidenti a Napoli per le buche
A Napoli ci sono stati incidenti a causa delle buche sulla carreggiata in via della liberazione a Scampia, via Gaetano Salvatore a Chiaiano ed a via Caravaggio a Soccavo. Un tombino dissestato a via Mastellone è stato segnalato dalla pattuglia della Polizia Municipale, in attesa dell'arrivo della squadra ABC.

Stamattina la bomba d'acqua che si è abbattuta sulla Campania ha causato numerosi allagamenti, con strade trasformate in fiumi e piazze in laghi. Questa mattina, intorno alle 9, i carabinieri della stazione di Villaricca, nel Napoletano, hanno soccorso una 47enne rimasta bloccata nella sua auto in via Roma, completamente allagata. La vettura era sommersa dall'acqua fino al finestrino. Le intense precipitazioni di queste ultime ore (sulla Campania vige l'allerta meteo gialla) hanno generato un vero e proprio torrente. l'acqua piovana che defluiva velocemente che ha trascinato l’auto in un punto in cui il livello era pericolosamente alto. Il comandante della stazione e il suo vice hanno prelevato la donna dall’auto, salvandola.
(aggiornato alle ore 20,20)