Maltempo a Napoli, raffiche di vento a 50 km orari: volano le transenne sul Lungomare
Raffiche di vento ad oltre 50 km orari a Napoli questa mattina a causa del maltempo che si è abbattuto sulla città. Le forti folate hanno strappato le transenne dei cantieri sul lungomare, facendole volare via, nonostante in contrappesi di cemento che le ancoravano al suolo. Volate anche sedie e ombrelloni dei locali. La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un bollettino di allerta per il vento nella giornata di ieri, accompagnata da un calo drastico delle temperature che questa mattina hanno raggiunto i 3 gradi Centigradi sotto lo zero.
Decine di interventi dei vigili del fuoco per alberi crollati
Sono decine gli interventi dei vigili del fuoco del Comando di Napoli, a quanto apprende Fanpage.it da fonti accreditate, per gli alberi pericolanti o crollati a causa del maltempo nella provincia di Napoli. Ieri, un grosso albero è crollato in via Ruoppolo al Vomero, schiacciando delle auto parcheggiate in strada. Per fortuna, non ci sono stati feriti.
L'allerta meteo della Protezione Civile per il vento forte proseguirà fino alle ore 12 di oggi, lunedì 13 gennaio 2025. L'ente regionale ha, infatti, prorogato di ulteriori 24 ore l'allerta meteo di colore Giallo per rischio idrogeologico su gran parte della Campania e ha contestualmente emanato un nuovo avviso per vento forte con raffiche, mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate, nevicate e gelate sull’intero territorio.
Gli esperti hanno previsto venti forti nord-orientali con locali rinforzi e possibili raffiche, precipitazioni nevose già intorno ai 500 metri di altezza, gelate a quote anche inferiori a quelle collinari e un rischio idrogeologico residuo per i temporali.