Malore sul traghetto, passeggero salvato con l’Elicottero dell’Aeronautica Militare

Un passeggero di un traghetto che stava viaggiando sulla tratta Genova-Malta è stato salvato con l'ausilio di un elicottero dell'Areonautica Militare partito da Capodichino: l'uomo, che al momento si trovava nel Golfo di Napoli, è stato imbarcato con un verricello e trasportato d'urgenza all'Ospedale del Mare di Ponticelli.
L'intervento di soccorso nel pomeriggio di ieri, domenica 27 novembre. L'allarme, lanciato dalla nave traghetto "Venezia", è stato gestito dal Maritime Rescue Coordination Center della Guardia Costiera di Roma e coordinato dal Rescue Coordination Centre (RCC), struttura operativa del Comando delle Operazioni Aerospaziali che supervisiona e coordina anche missioni di trasporto sanitario d'urgenza.
Per raggiungere l'imbarcazione nel minor tempo possibile, in modo da fornire cure immediate e tempestive al passeggero, dall'aeroporto di Capodichino è partito intorno alle 17:30 un elicottero HH139B dell’85° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo di stanza a Pratica di Mare, che in pochi minuti ha raggiunto la posizione al largo del Golfo di Napoli.
Per recuperare il passeggero, vista l'impossibilità di atterrare sul traghetto, è stato utilizzato un verricello: come mostra il video dell'intervento, registrato dalla strumentazione di bordo, l'operatore si è calato, ha assicurato l'uomo all'imbracatura e i due sono stati issati a bordo. Alle 18:20 l'elicottero è atterrato all'Ospedale del Mare, dove l'uomo è stato affidato ai sanitari. Dopo l'intervento l'elicottero ha fatto ritorno nell'aeroporto napoletano per riprendere il servizio di prontezza operativa.