Madonna dell’Arco ad Afragola, festa con i fuochi di artificio: denunciato organizzatore a Pasquetta

Festeggiano la Pasquetta con i fuochi di artificio illegali, scatta la denuncia ad Afragola, in provincia di Napoli. I festeggiamenti non autorizzati, infatti, sono incorsi nelle sanzioni comminate dagli agenti della Polizia Locale, guidati dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli. I caschi bianchi stavano eseguendo i controlli sul territorio nella giornata di Lunedì dell’Angelo, in vista delle manifestazioni della SS. Maria dell’Arco, per verificare il rispetto dell’ordinanza afferente il divieto di svolgere eventi nella città senza autorizzazione.
I controlli della Polizia Locale a Pasquetta
Il Comune di Afragola la scorsa settimana ha emanato una ordinanza di Polizia Locale per bloccare le paranze di motorini e la musica ad alto volume che accompagnano le processioni della Madonna dell'Arco. Il provvedimento è stato firmato dal Dirigente Comandante della Polizia Locale della Città di Afragola, Colonnello Antonio Piricelli. Si tratta dell'Ordinanza 137/2025 del 17 aprile 2025. Le processioni della Madonna dell'Arco, ovviamente, si possono ancora fare, ma solo quelle autorizzate, che abbiano davvero i caratteri religiosi e tradizionali.
Denunciato un organizzatore di circolo
Durante i controlli effettuati dalla Polizia Locale ieri, Lunedì in Albis 21 aprile, però, gli agenti hanno scoperto un circolo, ubicato in via Traversa Saggese, che era intento a festeggiare sparando anche dei fuochi di artificio, senza autorizzazione. A quel punto, i caschi bianchi non hanno potuto fare altro che sanzionare l'accaduto. L’organizzatore è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.