90 CONDIVISIONI

“L’Ospedale di Sant’Agata de Goti non si tocca”: manifestazione davanti la Regione Campania

A Napoli un centinaio di persone davanti la Regione per difendere l’ospedale sannita Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, di Sant’Agata de’ Goti.
A cura di Giuseppe Cozzolino
90 CONDIVISIONI
Immagine

Manifestazione davanti alla Regione Campania per difendere il Pronto Soccorso dell'ospedale Sant'Alfonso Maria de' Liguori di Sant'Agata de' Goti, in provincia di Benevento. A scendere in strada anche l'onorevole Francesco Maria Rubano (Forza Italia), oltre a diversi sindaci del Sannio. Nei prossimi giorni è previsto un incontro con Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania. Il casus belli è emerso nei giorni scorsi, quando in una nota ufficiale il Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Sant'Agata de' Goti, è stato comunicato che i pazienti verranno accettati solo dalle 8 alle 18, "fino al reperimento di nuovo personale". I residenti si sono infuriati, e avevano già annunciato la manifestazione di questa mattina davanti alla sede della Regione Campania di via Santa Lucia, a Napoli.

"Ci sono cittadini sanniti che rischiano la vita per questa situazione", ha spiegato Rubano, "che è stata denunciata da tantissimo tempo". Tra i presenti, anche comuni cittadini con slogan e cartelli polemici contro Vincenzo De Luca: "Non vogliamo morire dopo le 18", urlano alcuni manifestanti, e c'è chi alza il tiro: "Ascoltaci, non fare come la Meloni ha fatto con te". Anche Franco Cascone, consigliere regionale della Campania in forza al Gruppo Misto, ha spiegato che "non è possibile che i cittadini debbano avere paura di star male dopo le 18 o che non venga loro riconosciuto il loro diritto alla salute. La Campania, sotto questo di vista, non è un paese normale", ha aggiunto ancora Cascone. Il presidio è poi continuato fino ad ora di pranzo: nei prossimi giorni ci sarà un incontro con il presidente De Luca.

90 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views