L’aeroporto di Salerno attivo entro un anno: sarà più facile raggiungere Costiera e Cilento

La Campania si appresta ad essere servita anche da un altro aeroporto, oltre a quello napoletano di Capodichino: entro un anno, infatti, entrerà in funzione a pieno regime l'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, che sorge a Pontecagnano Faiano. Ad annunciarlo, nella consueta diretta sui social network del venerdì, è stato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca: l'aeroporto, per il quale è stato disposto un finanziamento da oltre mezzo miliardo di euro, sarà gestito da Gesac, la società che attualmente gestisce anche l'aeroporto di Capodichino.
Una nuova metropolitana per raggiungere l'aeroporto di Salerno
De Luca ha ricordato come il cospicuo investimento economico profuso nell'aeroporto riguardi anche l'istituzione di una metropolitana che possa servire il nuovo scalo: 247 milioni di euro sono infatti stati destinati alla creazione di 9 chilometri di metropolitana, in affiancamento alla linea ferroviaria Salerno-Battipaglia.
Aeroporto a Salerno, sarà più facile raggiungere Costiera Amalfitana e Cilento
"È un aeroporto che darà, ovviamente, grande respiro anche a Capodichino, che è un aeroporto ingolfato. Puntiamo ad avere nel giro di 3 anni oltre 3 milioni di viaggiatori. È un'infrastruttura che rappresenterà una rivoluzione per l'economia turistica, del Cilento, della Costiera Amalfitana e in generale dell'area sud della Campania" ha detto il governatore campano De Luca.