Italia-Inghilterra a Napoli, vietata la vendita di alcolici per tutta la giornata di giovedì 23 marzo

Lo stadio Diego Armando di Maradona di Napoli si prepara ad ospitare, giovedì 23 marzo, la partita tra la nazionale italiana e quella inglese a 10 anni dell'ultimo match degli azzurri in città. In vista dell'arrivo massiccio dei tifosi inglesi a Napoli – sono previsti circa 2.500 tifosi provenienti da Oltremanica – il sindaco Gaetano Manfredi ha emanato un'apposita ordinanza che vieta, dalle ore 7 alle 24 del 23 marzo la vendita di alcolici in molte zone della città.
Dove saranno vietati gli alcolici a Napoli: cosa dice l'ordinanza del sindaco
Con l'ordinanza, il primo cittadino partenopeo ha fatto dunque divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak, o qualsiasi altro materiale, consentendone la commercializzazione solo in bicchieri di plastica leggera o carta nonché il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. L'ordinanza vale per tutti gli esercizi commerciali che si trovano nell'area della Stazione Marittima, dell'aeroporto di Capodichino e della Stazione Centrale in piazza Garibaldi.
Italia-Inghilterra a Napoli, corse straordinarie della Linea 2 della metro
In occasione del match previsto alle 20.45 di giovedì 23 marzo, la Linea 2 della metropolitana di Napoli – gestita da Trenitalia – ha predisposto delle corse straordinarie per garantire il deflusso dalla stadio Maradona. Le corse straordinarie partiranno alle 23.10 di giovedì, subito dopo la fine della partita.
I monumenti di Napoli illuminati d'azzurro per Italia-Inghilterra
Il match tra le due nazionali costituisce un evento, visto che, come detto, l'Italia non gioca a Napoli da 10 anni. Per l'occasione, alcuni dei monumenti simbolo della città sono stati illuminati d'azzurro, in onore alla nostra nazionale di calcio.