Intervento dei carabinieri da Ittica Febbraro, la pescivendola più bella d’Italia su TikTok: cosa è successo
C'è stato bisogno dell'intervento dei carabinieri da Ittica Febbraro, la pescheria di Casoria, nella provincia di Napoli, in cui lavora, come ripetono tutti i video pubblicati su TikTok e sui social in generale, la pescivendola più bella d'Italia, donna Carmela, titolare dell'esercizio commerciale insieme al marito, Luigi Febbraro. Sono stati gli stessi titolari, come riferisce Febbraro, contattato telefonicamente da Fanpage.it, a richiedere, nella giornata di ieri, martedì 10 dicembre, l'intervento dei militari dell'Arma, subito dopo l'arrivo della troupe televisiva del programma "Le Iene", con l'inviato Filippo Roma ed Enrico Rizzi , attivista per i diritti degli animali, che, a detta del commerciante campano, impediva il regolare svolgimento del loro lavoro.
«Mia moglie spesso fa video in cui mostra il pesce in vendita – racconta ancora Febbraro – ed evidentemente ha dato fastidio a qualcuno, a qualche animalista». Il pescivendolo, dunque, ha richiesto l'intervento dei carabinieri perché la situazione tornasse alla normalità e tutti potessero tornare a svolgere il proprio lavoro. Ma la vicenda non si è fermata a questa sortita.
"Le Iene" in pescheria per verificare il rispetto degli animali
Da quanto si apprende, la troupe del programma Mediaset si è recata nella pescheria di Casoria per verificare il rispetto degli animali da parte dei titolari. Spesso, nei video pubblicati dalla coppia sui social, infatti, compaiono animali – come ad esempio dei polpi vivi che vengono utilizzati per balletti e sketch.
Lo spiega sui suoi canali social proprio l'animalista Rizzi, non nuovo a questo tipo di incursioni sul territorio, quando ritiene violati i diritti degli animali:
Una coppia campana che da diversi mesi si divertiva su Tik Tok a promuovere la propria attività commerciale con balletti totalmente ridicoli, sfruttando, umiliando e maltrattando in maniera davvero disumana dei poveri animali vivi come se fossero degli oggetti, costringendoli a subire sevizie ed ingiustificati patimenti in barba al codice penale, motivo per cui li ho già denunciati e chiesto alla Procura il sequestro preventivo della loro attività.
A seguito delle segnalazioni degli utenti giovedì 12 dicembre il profilo TikTok dei due commercianti marito e moglie – oltre 260mila followers e quasi 10 milioni di like – risultava bloccato.
Chi è Carmela, la pescivendola più bella d'Italia
La pescheria Ittica Febbraro è ubicata a Casoria, in via Nazionale delle Puglie. Luigi Febbraro e sua moglie Carmela, come sta capitando sempre più spesso nel mondo del commercio al dettaglio a Napoli, hanno trovato una chiave efficace per promuovere la loro attività. Secondo un solco già tracciato da altri, un nome su tutti: Peppe Di Napoli, il pescivendolo di Pianura star dei social, hanno iniziato a proporsi sui social in maniera quotidiana.
Nel caso specifico l'attenzione si è focalizzata sull'avvenenza della giovane Carmela, definita «la pescivendola più bella d'Italia». Da lì, balletti, gag, collaborazioni con altri tiktoker e una pubblicità insperata per una piccola attività di provincia senza molti mezzi economici.