Inaugurato il nuovo svincolo che collega l’ASI di Caivano alla Statale Sannitica: meno traffico nell’Area Nord
Si prospetta meno congestionata la circolazione automobilistica nell'Area Nord di Napoli, al confine con il Casertano: proprio nella mattinata di oggi, lunedì 30 dicembre, è stato infatti inaugurato il nuovo svincolo che mette in collegamento diretto la zona dell'ASI di Caivano con la cosiddetta Strada Statale Sannitica in direzione di Marcianise.
A inaugurare le nuove rampe di collegamento, finanziate con 1 milione e 800mila euro di fondi FSC dalla Regione Campania, è stato il presidente della Giunte regionale, Vincenzo De Luca, alla presenza anche del vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo, del Presidente della Commissione Trasporti della Regione, Luca Cascone, dei vertici del Consorzio CSA – ASI di Caivano – il Presidente Franco Rea e il Direttore Antonio Navas – dei Consiglieri metropolitani nonché sindaci di Frattamaggiore, Marco Antonio Del Prete, e Frattaminore, Giuseppe Bencivenga, e della Consigliera metropolitana Marianna Salierno.
"Si tratta – ha affermato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – di un’area industriale importante che impegna ogni giorno migliaia di lavoratori. Tra l’altro noi abbiamo finanziato un programma di formazione-lavoro che è collocato proprio dentro quest’area e che ha previsto contributi alle imprese che assumono giovani a tempo indeterminato ma anche determinato. Si tratta di un territorio complesso, che da un lato vede problemi come le occupazioni abusive ma che dall’altro presenta anche un grande polo produttivo che ha bisogno di essere sostenuto e incentivato".
"Questa bretella – conclude De Luca – è un’opera importante, ben pensata, è stato fatto un bel lavoro dalla Città Metropolitana. È anche questo un segno di rinascita, di sviluppo, di incentivo all’occupazione in un territorio che è comunque strategico per la Regione Campania: l’area nord di Napoli".