video suggerito
video suggerito

Gomorra Le Origini, si torna a girare tra Barra e San Giovanni a Teduccio: set con auto d’epoca

Proseguono le riprese a Napoli di Gomorra Le Origini, la serie spin off che racconta l’ascesa di don Pietro Savastano. Set a Napoli est.
A cura di Pierluigi Frattasi
42 CONDIVISIONI
Immagine

Il set di "Gomorra Le Origini" torna a San Giovanni a Teduccio e a Barra, tra le strade della zona orientale di Napoli e all'interno dei cortili dei palazzi in stile liberty e degli appartamenti storici. La nuova serie spin off di Sky è ispirata al romanzo di Roberto Saviano, prodotta da Cattleya, e diretta da Marco D'Amore, l'attore del Ciro Di Marzio "L'Immortale" di Gomorra, ormai anche affermato regista. Il primo ciak a fine gennaio, mentre nelle scorse settimane la troupe si è spostata nella zona est, tra lo stupore degli abitanti che hanno potuto assistere alle riprese da dietro le transenne.

Le riprese della serie prequel di Gomorra a Napoli Est

Il 25 aprile prossimo, in concomitanza con la festa della Liberazione, si tornerà nelle stesse piazze per nuove scene, dove pure erano ambientate numerose scene di Gomorra la serie e del film Ciro l'immortale. Tra le location, anche gli spazi antistanti la stazione della Circumvesuviana di San Giovanni a Teduccio e l'esterno della sede dell'Aci. Gomorra Le Origini è ambientato nella Napoli di oltre 50 anni fa, negli anni Settanta del Novecento. La serie crime racconta la storia di don Pietro Savastano, il boss di Gomorra, interpretato nella serie originale da Fortunato Cerlino, che però ha già annunciato di non partecipare alla nuova fiction.

Per consentire le prossime riprese, il Comune di Napoli ha predisposto un apposito piano traffico. Ecco di seguito il dispositivo, che prevede di istituire, per il giorno 25 aprile 2025, dalle ore 8,00 alle ore 19,00, e comunque fino a cessate esigenze:

  • 1) il divieto di sosta con rimozione forzata – ad eccezione di mezzi di produzione della serie TV “Gomorra le Origini” – in Corso San Giovanni a Teduccio, su ambo i lati della strada, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Bernardo Quaranta/vicoletto Municipio e via Principe di San Nicandro;
  • 2) il divieto di transito veicolare – eccetto mezzi pubblici, di emergenza, di soccorso, delle forze dell’ordine e dei residenti (con modalità “Stop and Go”) – in Corso San Giovanni a Teduccio, nel tratto compreso tra le intersezioni con via Bernardo Quaranta/vicoletto Municipio e via Principe di San Nicandro;
  • 3) il divieto di sosta con rimozione forzata – ad eccezione di mezzi di produzione della serie TV “Gomorra le Origini” – in via Principe di San Nicandro, su ambo i lati della strada.
42 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views