Giugliano, si dimettono 19 consiglieri: cade la giunta di Nicola Pirozzi, si va verso il voto

A Giugliano in Campania, nella provincia di Napoli, finisce anticipatamente, dopo circa 4 anni e mezzo, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Pirozzi: oggi, 19 consiglieri hanno infatti rassegnato le proprie dimissioni. Gli stessi consiglieri comunali dimissionari, in una nota, hanno espresso fiducia all'ormai ex sindaco Pirozzi "riconoscendone la serietà e l'impegno e la capacità amministrativa". La decisione dei 19 consiglieri di rassegnare le dimissioni, si legge ancora nella nota, nasce "dalla volontà di restituire la parole ai cittadini, senza rappresentare un segno di dissenso o sfiducia". I cittadini giuglianesi, dunque, saranno chiamati presto al voto per eleggere il nuovo sindaco; non è escluso che lo stesso Pirozzi possa candidarsi nuovamente.
Pirozzi coinvolto in un'inchiesta su appalti truccati
L'ex sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi, lo scorso ottobre, è finito nel registro degli indagati in una inchiesta della Procura della Repubblica di Napoli Nord per corruzione sull'affidamento degli appalti per la raccolta dei rifiuti in città; insieme a Pirozzi è indagato anche il suo predecessore, l'ex sindaco Antonio Poziello. Già in seguito all'indagine che lo riguarda, Nicola Pirozzi aveva deciso di autosospendersi dal Partito Democratico; indagine che, ora, ha influito anche sul prosieguo del suo mandato da sindaco. Il pubblico ministero aveva chiesto la misura cautelare degli arresti domiciliari per Pirozzi, negata però dal gip.