Gemellaggio tra Procida e Dujiangyan, la città-contea cinese che “protegge” i panda

Gemellaggio tra Procida e Dujiangyan, la città contea della Cina nota per essere anche la provincia che "protegge" i panda, minacciati dall'estinzione. Presenti quest'oggi a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, gli assessori al Turismo Felice Casucci e alla Ricerca Valeria Fascione, il sindaco di Procida Dino Ambrosino, gli assessori al Turismo e ai Gemellaggi Leonardo Costagliola e alla Cultura Michele Assante del Leccese e la consigliera all’integrazione Matilde Carabellese, oltre a il Municipal Committee- Secretary Jiang Weiwei, la direttrice degli Affari Esteri Dong Guowei , la direttrice dell'Ufficio Comunale di Cultura, Radio, Televisione, Sport e Turismo Zeng Min.
I rapporti tra Procida e la Cina erano iniziati nel novembre del 2021, all’indomani della proclamazione di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, quando fu siglato un primo Patto di Amicizia. La delegazione ha poi visitato anche il teatro San Carlo di Napoli e il Parco archeologico di Pompei "Com’è nel nostro Dna", ha spiegato Leonardo Costagliola, assessore con delega al Turismo e ai Gemellaggi per il Comune di Procida, "abbiamo condiviso con i nostri ospiti l’identità e il senso dell’essere isola, certi che questa amicizia sempre più forte tra le due comunità possa contribuire a diffondere nel mondo l’eco della bellezza e dei sentimenti di accoglienza della nostra isola, con potenziali ricadute anche in termini di incoming turistico".