Frana in Costiera Amalfitana, polvere e detriti sulla spiaggia a pochi metri dai bagnanti

Una giornata al mare con brivido per alcuni bagnanti di Conca dei Marini, una delle perle della Costiera Amalfitana, nella provincia di Salerno. Una delle spiagge della località turistica del Salernitano è stata infatti interessata da una frana: alcuni massi, e tanta tanta polvere, si sono riversati sulla spiaggia. Per fortuna, non si registrano feriti, dal momento che i massi sono stati fermati da una rete protettiva già precedentemente installata. Sul posto sono arrivati gli uomini della Capitaneria di Porto di Amalfi, mentre via terra sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale, nonché il geologo che aveva già effettuato una perizia su quel tratto di costa e che ha effettuato un nuovo sopralluogo per decidere il da farsi sul costone roccioso interessato dalla frana.
Solo due giorni fa un'altra frana in Costiera Amalfitana
L'incidente odierno arriva soltanto a due giorni da un'altra frana che si è verificata in Costiera Amalfitana. Il 26 luglio scorso, infatti, in località Laurito, tra Praiano e Positano, alcuni massi si staccarono da un costone roccioso: fortunatamente, il tratto interessato dalla frana era già stato interdetto per la sua nota pericolosità; nel tratto di mare prospiciente, dunque, nessuna imbarcazione transitava al momento del crollo. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco che, con l'aiuto anche di un mezzo aereo, hanno messo in sicurezza l'area, nonché una imbarcazione della Guardia Costiera, intervenuta via mare. Le forze dell'ordine raccomandano sempre ai diportisti e ai bagnanti di tenersi lontani dai costoni rocciosi, che potrebbero essere sempre interessati da fenomeni di caduta massi.