Focolaio Covid sulla nave con 387 migranti arrivata a Salerno. De Luca: “Stop a sbarchi”

Al porto di Salerno è arrivata la Ocean Viking, nave con 387 migranti a bordo – tra cui tantissimi minori – salvati nei giorni scorsi nel Mediterraneo dalla ong Sos Mediterranée. Tra i naufraghi presenti sull'imbarcazione, però, sono stati riscontati numerosi casi di positività al Covid-19, come rende noto la Regione Campania, che pochi minuti fa ha diramato una nota del governatore Vincenzo De Luca, il quale chiede che si fermi lo sbarco dei migranti e che tutti i presenti osservino la quarantena a bordo, per non diffondere ulteriormente il contagio. Nella nota del presidente della Regione Campania si legge:
In relazione alla nave "Ocean Viking" attraccata nel porto di Salerno – senza nessuna comunicazione preventiva – è stata accertata dai primi sbarchi di migranti, la presenza di un numero elevato di soggetti positivi al Covid. Si ritiene indispensabile a questo punto – con la sola eccezione dei minori non accompagnati – il blocco degli sbarchi e lo stato di quarantena a bordo per tutti gli occupanti della nave in attesa della verifica puntuale della situazione sanitaria da parte delle competenti autorità della sanità marittima. Appare evidente infatti l'esistenza di un focolaio Covid ed è doveroso impedirne l'estensione
Quasi la metà dei naufraghi a bordo della Ocean Viking sono minorenni: dei 387 migranti che si trovano sull'imbarcazione, infatti, ben 149 hanno meno di 18 anni e, di questi, ben 124 sono minori non accompagnati. Addirittura, 10 dei minori hanno meno di cinque anni e uno di loro non ha ancora compiuto un anno. "Molti soffrono di disidratazione a causa del caldo" avevano fatto sapere da Sos Mediterranée.