Falsi diplomi per entrare nelle graduatorie del personale ATA: costavano mille euro. Tre arresti nel Beneventano

Falsi diplomi di qualifica professionale per personale ATA (il personale non docente nelle scuole) venduti in provincia di Benevento: nella mattinata di oggi, mercoledì 16 aprile, la Guardia di Finanza ha arrestato tre soggetti, gravemente accusati di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e alla vendita di diplomi di qualifica professionale e alla falsificazione dei verbali e dei registri dei relativi esami di qualifica professionale; altri sette soggetti sono stati ritenuti partecipi del sodalizio criminale, ma nei loro confronti non sono state ravvisate esigenza cautelari.
Nella fattispecie, dalle indagini è emerso come il gruppo criminale si avvalesse di una scuola paritaria di Durazzano, nel Beneventano, dedita alla contraffazione di diplomi di qualifica utili all'inserimento nelle graduatorie del personale ATA per il triennio 2021/2023, che i clienti pagavano mille euro. Dall'analisi di tali diplomi da parte degli inquirenti è emersa la loro natura mendace: è emerso che le certificazioni erano state create digitalmente in un periodo successivo alla data del fittizio rilascio. Dall'esame dei falsi registri d'esame, sarebbero 1.743 le persone che avrebbero ricevuto un falso diploma di qualifica professionale.
All'atto della perquisizione contestuale all'arresto, i tre indagati – estranei alla compagine societaria della scuola – sono stati trovati in possesso di materiale sia digitale che cartaceo attinente l'istituto scolastico paritario, nonché di ingenti somme di denaro, probabile provento dell'attività illecita svolta.