video suggerito
video suggerito

Entra nel bar Scaturchio alla Pignasecca e ruba un telefono dal banco della cassa: il video

L’uomo, come si vede dalle immagini delle telecamere di sorveglianza, è entrato nel bar, si è guardato attorno e si è appropriato di un cellulare poggiato sul banco della cassa. Poi, come se niente fosse accaduto, è andato via.
A cura di Valerio Papadia
120 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

È entrato nel bar come fosse un normale cliente, ma subito è parso chiaro che si trovasse lì non per bere un caffè o per mangiare una sfogliatella, bensì per rubare qualsiasi oggetto utile. E ci è riuscito, dal momento che ha rubato un cellulare poggiato sul banco cassa ed è andato via come se niente fosse accaduto. Il furto si è consumato all'interno del bar Scaturchio che si trova alla Pignasecca, nel cuore di Napoli: l'autore è stato immortalato dalle telecamere di videosorveglianza del locale; il video è stato poi condiviso sui social dal deputato napoletano Francesco Emilio Borrelli.

Le immagini mostrano il ladro, a volto scoperto, come fosse un normale cliente, entrare nel bar. L'uomo muove alcuni passi nel locale, si guarda intorno, poi torna sui suoi passi, si avvicina furtivamente al banco della cassa e afferra un cellulare poggiato lì, mettendoselo velocemente in tasca. Il ladro fa finta di guardare il bancone della pasticceria, scambia alcune parole con una dipendente, poi esce dal bar come se niente fosse accaduto.

A Napoli tanti furti del genere: i precedenti

Non è la prima volta, purtroppo, che in città si verificano furti del genere. Soltanto lo scorso mese di settembre, ad esempio, nel cuore di Napoli si sono verificati due episodi analoghi: in via Toledo un uomo è entrato in una gelateria e ha rubato un iPhone dal banco della cassa, prima di dileguarsi; qualche giorno dopo, ancora in via Toledo, un uomo ha allungato le mani sul banco della friggitoria Fiorenzano, portando via anche in quel caso un cellulare.

120 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views