De Magistris: “Stupido chi si meraviglia di folla in strada a Napoli. Prossima settimana sarà il triplo”

Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ieri, poco dopo l'inaugurazione dell'albero di Natale in piazza Plebiscito ha parlato anche di un fatto, evidente proprio in quel momento, nel tardo pomeriggio: l'enorme afflusso di persone in strada, in particolare tra piazza Dante e via Toledo. De Magistris ha risposto piuttosto nettamente respingendo ogni possibilità di polemica al mittente: "Gente in strada? È un dato scontato. Solo chi non è abitante della città si può meravigliare e spero che non cominciamo la litania della meraviglia di vedere le strade con le persone perché mi sembrerebbe di vivere il festival della stupidità. Almeno noi sottraiamoci a questo". Ieri tra via Chiaia, via Toledo ma anche al Vomero erano migliaia le persone che – nel rispetto delle norme, anche se era difficile far rispettare quelle che impediscono gli assembramenti, si è riversata in strada per acquistare i regali di Natale o anche solo per passeggiare, in uno scampolo di ritrovata normalità.
Il sindaco Napoli ha poi parlato dei giorni a venire: si discute sempre più insistentemente di un "cambio di colore" della Campania, oggi zona arancione Covid. "La settimana prossima – ha sottolineato il sindaco – se saremo zona gialla di gente ne vedremo anche il triplo. Le persone non sono degli untori, rispettano le regole e oltre il 95 per cento indossa la mascherina. Se nel Dpcm c'è scritto che in zona arancione le persone possono uscire, allora escono e se qualcuno si meraviglia è una persona che non ha una quantità di cervello particolarmente ossigenato". Il sindaco ha evidenziato inoltre che "non ci sono assembramenti e nel caso ci siano ci sono le forze dell'ordine. Le persone camminano come avviene a Bologna, Firenze, Venezia, Palermo, Bari, Verona e Berlino. Come avviene in tutti i posti del mondo".