De Luca: “In Campania la situazione non è buona”. Verso chiusura scuole per Covid

Vincenzo De Luca parlerà come al solito alle ore 14.45 via Facebook per fare il punto sui contagi. Ma stavolta nell'annunciare la sua diretta video mette le mani avanti: «Vi anticipo che la situazione non è buona» afferma. È possibile che ad esempio sulle scuole arrivino decisioni di chiusura degli istituti attualmente in presenza . «Sono in arrivo importanti decisioni» conferma il governatore.
Altra questione è quella degli aggiornamenti sul fronte della campagna per le vaccinazioni: da ieri i vaccini (prima dose) per gli ultra ottantenni sono fermi causa carenza di dosi Pfizer-BionTech che sono state dirottate per garantire la seconda dose – fondamentale per l'immunizzazione – al personale sanitario di ospedali, servizi di soccorso, studi medici e così via.
Intanto poco prima della diretta di De Luca sono arrivati i dati dell'Istituto superiore di Sanità che nel tradizionale monitoraggio settimanale ha dichiarato la Campania zona arancione per almeno altri 7 giorni. L'Rt campano è 1,04 con rischio moderato ma ad alta progressione.
Alla luce dell'aumentata circolazione di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità e del chiaro trend in aumento dell'incidenza su tutto il territorio italiano nel dossier settimanale l'Iss ribadisce:
innalzare le misure di mitigazione per raggiungere una drastica riduzione delle interazioni fisiche tra le persone e della mobilità. È fondamentale che la popolazione eviti tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il più possibile.