Covid, ordinanza del Comune del Salernitano: chi rientra da fuori deve comunicarlo al sindaco
![Passeggeri bloccati nelle ultime ore in aeroporto. [Foto di repertorio]](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/4/2020/01/blocco-voli-cina-1200x675.jpg)
Chi rientra nel territorio del Comune di Ottati da fuori Regione, da oggi e fino al 30 novembre, dovrà comunicarlo al sindaco via pec o telefonicamente 48 ore prima del suo arrivo. Lo stabilisce un'ordinanza sindacale firmata dal primo cittadino Elio Guadagno il 3 novembre scorso, che ha regolamentato gli ingressi e le uscite nel Comune di Salernitano nell'ambito delle misure di contenimento del contagio dal rischio di diffusione del Coronavirus. I cittadini, inoltre, saranno tenuti "a fornire copia di un referto di negatività al Covid-19 di data non antecedente le 72 ore precedenti l'arrivo ad Ottati". Nella stessa ordinanza il sindaco del centro degli Alburni dispone, tra l'altro, la sospensione del mercato settimanale, della vendita ambulante e delle attività che si svolgono negli ambienti del Centro Sociale, escluse quelle lavorative.
L'ordinanza: "Comunicare i rientri da fuori"
Cosa prevede l'ordinanza sindacale anti-Covid19 del Comune di Ottati?
-
"Con effetto immediato e fino al 30 novembre 2020, salvo revoca o proroga, ordina a tutti i soggetti che, dalla data della presente ordinanza, si trovano fuori regione ed hanno intenzione di recarsi a Ottati hanno obbligo di comunicare l’evento almeno 48 ore prima della partenza per Ottati telefonicamente al Sindaco o a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.ottati@asmepec.it. Gli stessi sono tenuti alla trasmissione al Comune di Ottati entro il giorno di arrivo sul territorio di copia di un referto di negatività al Covid-19 di data non antecedente alle 72 ore precedenti l’arrivo;
-
a tutti i soggetti residenti o comunque dimoranti sul territorio comunale di Ottati, ivi compresi quelli titolari di attività commerciali e produttive, che dalla data della presente ordinanza, si trovano sul territorio comunale e che si recano fuori Regione per poi far rientro nuovamente a Ottati, hanno obbligo di comunicare l’evento almeno 48 ore prima della partenza per Ottati telefonicamente al Sindaco o a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.ottati@asmepec.it; Gli stessi sono tenuti alla trasmissione al Comune di Ottati entro il giorno di arrivo sul territorio di copia di un referto di negatività al Covid-19 di data non antecedente alle 72 ore precedenti l’arrivo;
-
la sospensione del mercato settimanale (vendita al dettaglio) e della vendita ambulante sul territorio comunale di Ottati; – la sospensione delle attività di diletto ed associazionismo, escludendo quelle lavorative, se concesse dal DPCM del 11/03/2020, che si svolgono negli ambienti del Centro Sociale Comunale, sottostante il Municipio; – il divieto di accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità e lungo degenza;