Covid, gli Stati Uniti donano 5 respiratori polmonari alla Regione Campania
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/30/2020/11/terapia-intensiva-covid-1-1200x675.jpg)
Cinque respiratori polmonari, da utilizzare nella lotta al Coronavirus, sono stati donati alla Regione Campania dagli Stati Uniti. La donazione rientra nel piano di assistenza da 60 milioni di euro varato dal Governo degli Stati Uniti in favore dell'Italia e arriva tramite la Missione Diplomatica degli Usa in Italia e l'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID). I cinque respiratori donati alla Campania sono dispositivi portatili Zoll Model Emv+, prodotti negli Stati Uniti, che si servono di una tecnologia all'avanguardia. Nella donazione è compreso anche un contratto di servizio per ogni respiratore per quanto riguarda l'assistenza, la manutenzione e le eventuali riparazioni e sostituzioni dei pezzi deteriorati.
"Questa donazione è un’ulteriore prova dell’incrollabile e storica amicizia che ci lega. Gli Stati Uniti restano al fianco dei nostri amici e alleati, soprattutto quando occorre uno sforzo comune di fronte a sfide globali. Oggi siamo orgogliosi di poter offrire il nostro contributo a Napoli e a tutta la Campania, affinché possiamo superare questa crisi insieme, come già successo con altre crisi affrontate in passato" ha dichiarato Mary Avery, Console Generale degli Stati Uniti a Napoli.
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/30/2021/03/respiratori.jpg)
"Desidero ringraziare di cuore, anche a nome di tutti i cittadini campani, l'Amministrazione statunitense e in particolare il Console Mary Avery, per l'ennesimo gesto di solidarietà, che si aggiunge a quanto già fatto nei mesi scorsi. Anche questo rappresenta un ulteriore momento di stretta collaborazione e amicizia tra la nostra comunità e gli Stati Uniti" è invece il commento del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.