Covid, a Sorrento analisi rapida dei tamponi in ospedale e a domicilio: basta un’ora

Da oggi l'ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento (Napoli) può contare su un macchinario innovativo che riduce sensibilmente i tempi per analizzare i tamponi Covid-19: il risultato sarà pronto in soli 51 minuti, contro le 4/5 ore solitamente necessarie. Lo strumento per l'analisi rapida si rivelerà particolarmente utile per gli interventi in emergenza come interventi chirurgici e parti; potrà essere usato sia in ospedale sia a domicilio, quindi anche eventualmente ad ospiti delle strutture ricettive, evitando le attese più lunghe che si avrebbero effettuando l'analisi in altri laboratori.
"Grazie alla sinergia che si è creata – ha detto il direttore generale dell'Asl Napoli 3, Gennaro Sosto – Federalberghi che ci ha donato una apparecchiatura che servirà per quei casi emergenziali e che ci consentirà di stabilire in un'ora se il paziente caso sospetto è realmente positivo. Questo ci servirà sia per evitare trasferimenti inappropriati, in un presidio dove per la situazione geomorfologica è complicato spostare i pazienti in altre strutture, sia per dare sicurezza e tranquillità. Limitare i trasferimenti a quelli effettivamente necessari, evitando anche allarmismo nella popolazione, è per noi un grandissimo risultato. Abbiamo ricevuto la macchina da qualche settimana, abbiamo allestito il sito abbastanza velocemente, da domani mattina potremo già processare i primi tamponi, siamo pronti per una eventuale situazione di emergenza".
“L’acquisto del dispositivo per l’analisi dei tamponi – ha sottolineato Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina – testimonia l’impegno sociale e l’attenzione alle esigenze del territorio da parte dell’associazione che ha già aderito al protocollo accoglienza Sicura, finalizzato a garantire un soggiorno tranquillo agli ospiti e condizioni di lavoro altrettanto salubri al personale delle strutture ricettive, siglando un protocollo di sicurezza con comuni, Asl Napoli 3 Sud e Fondazione Sorrento per sottoporre rapidamente a tampone e isolare gli ospiti con sintomi riconducibili al Covid-19 in apposite strutture”.
Il macchinario è stato donato da Federalberghi Penisola Sorrentina col sostegno di Banca Intesa Sanpaolo, la collaborazione della Fondazione Sorrento e Marigo Italia srl; alla presentazione del dispositivo presenti anche il direttore di presidio, Giuseppe Lombardi, Gaetano Milano, amministratore delegato della Fondazione Sorrento, il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo.