Coronavirus, a Sorrento il primo caso dopo oltre tre mesi senza contagi

Torna la preoccupazione per il Coronavirus a Sorrento, dove si registra un nuovo caso dopo oltre tre mesi in cui, nella città della provincia di Napoli, non si registravano contagi. A comunicarlo alla cittadinanza è stato, su Facebook, il sindaco Giuseppe Cuomo, che questa mattina su Facebook ha scritto: "Un uomo di 65 anni, residente a Sorrento, è risultato positivo al Covid-19. Sta bene ed attualmente è in quarantena nella sua abitazione. Sono stati già attivati i consueti controlli sulle persone entrate in contatto con il nostro concittadino, che vive da solo e non lavora. Si tratta del 17esimo caso a Sorrento, dove dal 17 aprile scorso non si erano registrati casi positivi".
Un nuovo caso positivo si è registrato anche a Somma Vesuviana, ancora nella provincia di Napoli. Anche in questa occasione, la notizia è arrivata dal sindaco, Salvatore Di Sarno, che ha ricevuto comunicazione dall'Asl. "Ci risiamo. Abbiamo un nuovo caso di Coronavirus a Somma Vesuviana. Tutti quei negozi, locali, luoghi chiusi dove verranno trovate persone senza la mascherina indossata, verranno chiusi. Ci saranno i controlli perché dobbiamo impedire assolutamente il ritorno al recente passato".
Proprio per fare fronte all'aumento dei casi che si sono registrati sul territorio, la Regione Campania ieri ha emanato un'apposita ordinanza – la numero 63 del 24 luglio 2020 – che inasprisce le sanzioni per chi non indossa la mascherina nei luoghi prescritti: mille euro di multa e chiusura per l'esercizio commerciale che contravviene. A Salerno, questa mattina, i vigili urbani hanno elevato le prime tre sanzioni da mille euro ad altrettanti proprietari di esercizi commerciali della zona Est della città.