Comincia la partita e arrivano i carro attrezzi: durante Napoli-Udinese 87 auto rimosse

Nemmeno la lunga fila di carro attrezzi che, già da ore prima delle partite, si vede comparire lungo via vicinale Cupa Cintia serve da deterrente: quando a Fuorigrotta gioca il Napoli, il quartiere diventa un enorme parcheggio abusivo. E così, anche questa volta, sono stati a decine gli automobilisti che, seppur contenti della vittoria contro l'Udinese (la 11esima consecutiva in campionato) si sono visti costretti a trovare un mezzo di fortuna per tornare a casa: i veicoli rimossi sono stati 87.
I controlli, svolti dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Locale, si inquadrano nel piano di servizi predisposti dalla Questura e che abbracciano diversi aspetti, tutti direttamente o meno collegati agli eventi che si svolgono al Maradona: pattugliamenti del territorio, sosta selvaggia, parcheggiatori abusivi (ne sono stati sanzionati 22, sorpresi tra i dintorni dello stadio e le strade limitrofe) ma anche violazioni al Codice della Strada (ne sono state contestate 173 e sono stati contravvenzionati 30 motoveicoli parcheggiati in sosta vietata)
Nel corso delle operazioni, durante i servizi di filtraggio per l'accesso allo stadio, gli agenti del commissariato San Paolo hanno sanzionato 4 persone, tra i 20 e i 29 anni, trovate in possesso di stupefacenti per uso personale; oltre che della detenzione rispondono anche di violazione al regolamento d'uso dell'impianto sportivo. Una quinta persona è stata denunciata per minaccia nei confronti degli addetti ai controlli del luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive; nei confronti di quest'ulta è stata avviata la procedura finalizzata all'emissione del Daspo.