Come saranno i nuovi treni della Circumvesuviana. Eav: 40 pronti entro fine 2024

Quaranta nuovi treni per la linea della Circumvesuviana: li ha annunciati l'Ente Autonomo Volturno che gestisce la tratta, spiegando tuttavia che si tratta di treni attualmente in corso di realizzazione e che entreranno in servizio entro la fine del 2024, il prossimo anno. L'annuncio è stato dato direttamente da Umberto De Gregorio, presidente dell'Eav, che ha anche diffuso le immagini dei treni in costruzione in questo momento a Valencia, in Spagna.
Oltre ai quaranta treni nuovi in produzione, "i primi dei quali entreranno in servizio a fine 2024", ha spiegato De Gregorio, si aggiungeranno altri sessanta treni. "La gara è in corso ed il termine per la presentazione delle offerte scade a fine del corrente mese", ha aggiunto il presidente dell'Eav, che ha poi spiegato: "La prospettiva è di avere tra qualche anno 100 treni nuovi in sostituzione dei 65 oggi esistenti con età media superiore a 40 anni".
Dunque, una massiccia sostituzione dei treni attualmente in uso sulle tratte della Circumvesuviana, tristemente nota anche per i pessimi rapporti di Pendolaria che da tempo ormai la certifica come una delle linee ferroviarie peggiori d'Italia. Circostanze, queste, confermate anche dai disagi che quotidianamente si trovano ad affrontare le migliaia di persone che si spostano dalla provincia verso Napoli per studio o lavoro e che devono fare i conti con soppressioni e ritardi cronici. Nella giornata di oggi, inoltre, ci sarà anche una manifestazione contro i continui disservizi della Circumvesuviana alla stazione di Piazza Garibaldi, dal nome di "Tutto passa, ma tu no", promossa dal Movimento Cinque Stelle.