135 CONDIVISIONI

Castellammare di Stabia, esplosa grossa conduttura Gori. Senz’acqua Capri, Sorrento e Vico Equense

Lesionata condotta idrica a Castellammare di Stabia. Senza acqua fino a domani Vico Equense, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento, Massa Lubrense, Capri.
A cura di Redazione Napoli
135 CONDIVISIONI
La condotta lesionata a sinistra. A destra la fuoriuscita d'acqua
La condotta lesionata a sinistra. A destra la fuoriuscita d'acqua

Castellammare di Stabia, allarme per un allagamento causato dall'esplosione di una grossa tubatura dell’acqua della Gori. La condotta, per cause in corso di accertamento, si è lesionata e il flusso d'acqua che ne esce è notevole. Il fatto è avvenuto in zona via Acton, sul posto sono arrivati i carabinieri della locale stazione.

Sono state evacuate alcune abitazioni sottostanti, un ristorante e anche persone in spiaggia, circa una quarantina in tutto. Chiuse via Acton e la strada statale 145. Nessun ferito registrato. Personale della Gori  sul posto ed ha provveduto a chiudere la tubatura principale, attivando quella secondaria sott'acqua per garantire  in parte il servizio.

Nel pomeriggio è la stessa azienda gestore, la Gori, che gestisce il servizio idrico per un milione e mezzo di cittadini, residenti in 75 comuni tra le province di Napoli e Salerno, a relazionare su quanto accaduto:

Presso la Strada Statale 145, nel comune di Castellammare di Stabia, si è verificata la rottura della condotta adduttrice DN 600, in una posizione particolarmente impervia, che trasporta l'acqua verso la Penisola Sorrentina e l'isola di Capri.

I tecnici di Gori hanno provveduto all'interruzione del flusso idrico, alla messa in sicurezza dell'area e all'avvio dei lavori di riparazione.

Per consentire tali interventi è stata interrotta la fornitura idrica in alcune località dei seguenti comuni: Vico Equense, Piano di Sorrento, Sant'Agnello, Sorrento, Massa Lubrense, Capri. Disposto il servizio idrico sostitutivo con batterie di fontanine che saranno affiancate ad autobotti nell'arco della giornata. Il ripristino della normale erogazione è previsto alle ore 12 di domani, venerdì 21 giugno.

135 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views