Carnevale Napoli 2023, torna la sfilata dei carri Gridas a Scampia. Show in Galleria Principe e Mann
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/30/2023/02/Carnevale-2023-1200x675.jpeg)
Torna la sfilata dei carri allegorici del Gridas a Scampia per il Carnevale 2023, che quest'anno il centro sociale ha deciso di dedicare all'artista Marcello Colasurdo "con un sostegno concreto e immensa gratitudine". I primi eventi del Carnevale Sociale Napoli partiranno già dalla prossima settimana, con cortei in diversi quartieri. Ma le iniziative per Carnevale non finiscono qui. Il Comune di Napoli ha organizzato "Sottencoppa", una kermesse tra musica tradizionale e innovazione che si terrà con diversi spettacoli in Galleria Principe di Napoli e al Museo Archeologico Nazionale (Mann) nelle giornate del 18, 19 e 21 febbraio prossimi, presentato da Sergio Locoratolo, coordinatore per le attività culturali, Andrea Mazzucchi, consigliere per le attività culturali e per le biblioteche, e Giulio Nocera, regista e curatore indipendente.
Carnevale a Napoli, spettacoli in Galleria Principe e al Mann
Sottencoppa è la rassegna musicale organizzata dal Comune di Napoli per festeggiare il Carnevale. Un “Carnevale sonico” che già nel nome – Sottencoppa – si fa interprete di uno stravolgimento che coinvolge ordini e consuetudini, liberando così il riso beffardo delle maschere, interpretate, in questo caso, dalle avanguardie musicali o da strabilianti strumenti del folklore.
"Nel progetto – spiega il Comune – grande spazio è riservato ai bambini con proposte innovative dedicate all’infanzia, come le sculture sonore di Rie Nakajima e i laboratori immaginifici di Francesco Cavaliere e della curatrice Diana Lola Posani. Nel weekend del 18 e 19, nelle due location individuate – Galleria Principe e Mann – si alterneranno gli appuntamenti in cartellone con interpreti internazionali come Matthias Loibner, Mohammad Reza Mortazavi, Marina Herlop; CatuDiosis, Mc Yallah e FuluMiziki, attivisti e artisti del collettivo panafricano NyegeNyege; musicisti italiani come Heith e Davide Ambrogio e i partenopei Specchiopaura, La Niña e Altea. Infine, nel giorno del martedì grasso, il 21 febbraio, alle ore 17.30 La Caracca – marching band si esibirà in una parata di musica e colori tra le strade e le piazze del centro storico della città".
E aggiunge:
Il progetto grafico è stato pensato anch’esso come elemento organico in dialogo con la costruzione drammaturgica del carnevale: dall’estro dell’artista Danilo Colamonici, in dialogo con le artiste e grafiche Ludovica Battista e Clara Maseda Juan, nascono nuove maschere ispirate a miti e tradizioni popolari, che contribuiscono alla costruzione dell’immaginario e della narrazione visiva di Sottencoppa.
IL PROGRAMMA
- Galleria Principe: Ingresso libero fino a raggiungimento capienza massima.
- MANN: ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti (prenotazioni@calendaria.it)
SEZIONE ADULTI / CONCERTI
18.02
MANN
18.00 – Matthias Loibner (maestro di ghironda)
18.40 – Mohammad Reza Mortazavi (tombak, tamburo a cornice)
GALLERIA PRINCIPE
19.30 – Davide Ambrogio (neo musica pastorale)
20.30 – Specchiopaura + Altea + Aaron Rumore (hyperpop – trap – rap)
21.35 – La Nina (pop)
22.00 – Marina Herlop (experimental pop – electronic – soul)
23.00 – Dj CatuDiosis (ethnic – clubbing)
19.02
GALLERIA PRINCIPE
19.00 – Turcosmeet the littledevils (tammorriataimpro – jazz – noise)
20.00 – Theon Cross (free – electro jazz – suonatore di tuba)
MANN
21.00 – HEITH (experimental rock)
GALLERIA PRINCIPE
21.50 – FuluMiziki (ensamble africano di percussioni)
23.00 – Mc Yallah + Webmaster (rap)
21.02
STRADE E PIAZZE DEL CENTRO STORICO
17.30 – La Caracca (banda di percussioni itinerante)
SEZIONE INFANZIA – ADOLESCENZA / CONCERTI + LABORATORI:
CRIATURE
SABATO 18 Febbraio
SALA CONFERENZE MANN
10-12 Laboratorio di costruzione di strumenti non convenzionali
Di Rie Nakajima
AULA DIDATTICA MANN
14.00 – 16.30 La parata delle ombre
Laboratorio di teatro d’ombre di La Signora Desidera
ATRIO / GIARDINO MANN
14 -17 h Laboratorio di ascolto oracolare
Di Diana Lola Posani
SALA DEL TORO FARNESE
17.30 – 18 h Concerto: Rie Nakajima e bambini
DOMENICA 19 Febbraio
mattina
ATRIO MANN
Performance The Secret Hearing
Di Diana Lola Posani, performato dai bambini
10 – 13 h
SALA CONFERENZE MANN
Laboratorio di ascolto e creazione di audio storie fantastiche per bambini/e
di Francesco Cavaliere
10 – 13.30 h
SALA CONFERENZE MANN
Laboratorio Sonico di Paesaggi Immaginari
di Francis Sosta
10 – 13.30 h
AULA DIDATTICA MANN
Scherzi che valgono
Laboratorio di teatro d’ombre
di La Signora Desidera
14.30 – 16.30
Aula didattica
SALA DEL TORO FARNESE
Concerto
‘’Cavalcanti di petali astrali’’
Francesco Cavaliere e bambini
17.30 – 18 h