Carnevale 2021, maschere e costumi falsi e pericolosi per i bimbi: maxi sequestro a Cardito

Vasta operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli contro la contraffazione e a tutela della salute dei consumatori, soprattutto nell'ambito delle festività dedicate al Carnevale. Nella fattispecie, i finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore hanno scoperto a Cardito, nella provincia di Napoli, un'attività commerciale nella quale venivano esposti e messi in vendita vestiti e maschere per Carnevale contraffatti e considerati pericolosi per la salute dei bambini: sono 85mila i prodotti posti sotto sequestro dagli uomini delle Fiamme Gialle, perché privi del marchio CE, del foglio illustrativo in lingua italiana, del nome e del marchio del fabbricante o del responsabile dell’immissione sul mercato, elementi necessari per tracciare la provenienza del prodotto e tutelare la salute dei consumatori, in particolare dei più piccoli. Al termine dell'operazione, tutti i prodotti sono stati sequestrati, mentre la titolare dell'attività commerciale, una cittadina cinese di 50 anni, è stata denunciata alla Camera di Commercio competente per violazioni al Codice del Consumo.

A Scampia, quartiere della periferia settentrionale di Napoli, i finanzieri del Gruppo Pronto Impiego hanno scoperto una vera e propria fabbrica del falso, dedita alla contraffazione di vestiti e accessori dei più noti marchi. I militari delle Fiamme Gialle hanno fatto irruzione in un appartamento, trasformato in un opificio clandestino: 600 i capi contraffatti sequestrati, tra maglie, giubbini, pantaloni e accessori di marchi quali Adidas, Nike, Gucci, Chanel e altre note griffe. La titolare dell'attività, una donna di 31 anni, è stata denunciata per ricettazione e contraffazione.