Luciano De Crescenzo a 3 anni dalla morte, le iniziative per ricordarlo

Lunedì 18 luglio saranno passati tre anni da quando Luciano De Crescenzo ci disse addio. Napoli non dimentica uno dei suoi figli più brillanti e capaci di raccontarne bellezze e contraddizioni: ai Quartieri Spagnoli, lì dove campeggia il murale con il volto dell'ingegnere-filosofo, si sarebbe dovuto tenere tributo al professor Bellavista con tanto di caffè, all'altezza del civico 59 di vico Tre Regine. L'evento è Stato però annullato in segno di lutto per la recente scomparsa del vice sindaco di Napoli Filippone.
Il 27 luglio serata-ricordo a Palazzo Reale
Ma quella di lunedì non sarà l'unica occasione per tributare un applauso e ricordare lo scrittore e regista: è da tempo programmata il prossimo 27 luglio (è un mercoledì) la grande serata del Summer Fest di Palazzo Reale a Napoli in onore di Luciano De Crescenzo.

Un evento fortemente voluto dal direttore artistico dell'evento, Maurizio Costanzo, cui prenderanno parte gli amici d'una vita di De Crescenzo, come Marisa Laurito, Domenico De Masi e il suo agente letterario e amico, Enzo d'Elia, ma anche gli attori come Benedetto Casillo che lavorarono nei suoi film più popolari: "Così parlò Bellavista", "il Mistero di Bellavista" e "32 Dicembre". All'evento nei Giardini Romantici di palazzo Reale sarà presente anche la famiglia dello scrittore.