video suggerito
video suggerito

Blitz negli hotel che ospitano studenti in gita: cibo non tracciato, carenze igieniche e possibile legionellosi in piscina

Raffica di controlli dei carabinieri del Nas negli alberghi che ospitano scolaresche in gita tra Salerno e Avellino: chiuso un hotel, sospese due cucine, un deposito e una piscina, sequestrati centinaia di chili di cibo.
A cura di Valerio Papadia
120 CONDIVISIONI
Immagine

Una vasta operazione dei carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazioni e sanità) di Salerno ha portato al controllo di strutture ricettive, ubicate tra le province di Salerno e Avellino, che ospitano scolaresche in gita: i militari dell'Arma hanno controllato 14 strutture ricettive, delle quali 10 sono risultate non conformi; le violazioni amministrative più ricorrenti hanno riguardato il rinvenimento di alimenti non tracciati, carenze igienico-sanitarie o strutturali, nonché l'utilizzo di acqua con parametri microbiologici non conformi.

Nella fattispecie, i carabinieri del Nas hanno accertato 8 violazioni di carattere amministrativo, che hanno portato alla segnalazione di 10 persone alle Autorità Amministrative competenti e al sequestro di 570 chili di cibo, sprovvisti delle indicazioni di provenienza. I controlli dei militari dell'Arma hanno portato alla chiusura di un albergo, mentre sono state sospese le attività di due cucine e un deposito alimentare per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali; sospesa anche l'attività di una piscina, poiché carente del manuale per la prevenzione della legionellosi. Il valore delle attività sequestrate e sospese si aggira intorno al milione di euro.

120 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views