video suggerito
video suggerito

Blitz al mercatino degli stracci di Porta Nolana, migliaia di vestiti sequestrati e distrutti

Operazione anti-abusivismo nei bazar di Porta Nolana e piazza Garibaldi. Controlli di polizia, carabinieri, finanza. Gli indumenti distrutti nei compattatori Asìa.
A cura di Pierluigi Frattasi
59 CONDIVISIONI
Immagine

Blitz delle forze dell'ordine al mercatino degli "stracci" di Porta Nolana. L'operazione è scattata ieri pomeriggio, domenica 23 luglio 2023, nel momento di massimo afflusso dei clienti nel mercato abusivo che si trova a ridosso di Corso Garibaldi e della Stazione Centrale, e ha visto coinvolti Polizia di Stato, carabinieri, finanzieri, e personale Asìa, intervenuto con gli autocompattatori. Tutti gli indumenti prelevati, infatti, sono stati distrutti al momento. Nel corso dell'operazione alto impatto, comunica la Questura di Napoli, la Polizia ha "bonificato il ‘souk' abusivo".

L'operazione della Questura di Napoli

Rilevata la presenza dei cosiddetti “mercati illegali”, la Questura di Napoli, guidata dal nuovo Questore Maurizio Agrigola, ha predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio nell’area di Porta Nolana al fine di contrastare efficacemente il fenomeno. In particolare, individuato nel pomeriggio di ieri il momento di massimo afflusso,  gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, i militari dell’Arma dei Carabinieri, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, con il supporto del Reparto Mobile di Napoli e con l’ausilio di personale dell’ASIA, hanno controllato le zone limitrofe di Porta Nolana.

Controlli nei vicoli tra Corso Garibaldi e Porta Nolana

Passato al setaccio l'intrico di vie che si trova tra corso Garibaldi, le vie Nolana, Marvasi, Caracciolo di Bella, Marco di Lorenzo, Carmignano, Conforti, Mignogna, Poerio e piazza Mancini, aree particolarmente occupate dal “bazar”. Nel corso dell’attività, gli operatori hanno riscontrato la presenza del “mercato abusivo” ed hanno prelevato numerosi capi di abbigliamento e merce di vario genere che, grazie al compattatore dell’ASIA, sono stati smaltiti ed è stato possibile bonificare prontamente l’area.

59 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views