Avellino, scavano un pozzo per portare acqua agli animali: ma dal suolo fuoriesce una fiammata

Un intervento insolito quello che i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Avellino hanno dovuto operare nel pomeriggio di ieri, 2 novembre, e che va avanti ancora adesso. I pompieri si sono recati a Guardia dei Lombardi, in un allevamento di bovini del posto, sito in contrada Lagoni, dove alcuni operai hanno effettuato una insolita scoperta: nel corso di lavori di scavo per realizzare un pozzo che arrivasse alla falda acquifera, improvvisamente dalla bocca si è alzata una fiammata, alta anche diversi metri. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco della squadra di Lioni, che hanno messo in sicurezza l'area, evitando che il fuoco potesse propagarsi al vicino deposito di rotoballe di fieno e al capannone degli animali. L'intervento dei pompieri, che stanno cercando anche di individuare le cause dell'insolito fenomeno, va avanti anche nella giornata odierna.
Nella serata di ieri, un principio d'incendio si è invece verificato sulla nave "Quirino" della compagnia Medmar, che era ormeggiata nel Porto di Ischia dopo la fine del servizio. L'incendio si sarebbe sviluppato a causa di un guasto agli apparati elettrici del traghetto: dal rogo si è levata un'alta nuvola di fumo, visibile da molti punti dell'isola del Golfo di Napoli. Sul posto sanitari del 118, uomini della Capitaneria di Porto, polizia e carabinieri: uno dei membri dell'equipaggio, che si trovava a bordo della nave al momento dell'incendio, è rimasto intossicato dal fumo ed è stato trasportato in ospedale per le cure del caso, ma fortunatamente le sue condizioni di salute non sono gravi. Molti gli abitanti che hanno immortalato il rogo.